Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Tante scarpe e poco spazio in casa? Ho la soluzione per te: ti servirà solo questo ‘vecchio’ oggetto
  • Casa e Giardino

Tante scarpe e poco spazio in casa? Ho la soluzione per te: ti servirà solo questo ‘vecchio’ oggetto

Clarissa Missarelli 13/01/2024
Una soluzione per le tue mille scarpe

Scarpiera fai da te a costo zero - (Newsicily.it)

Hai decisamente troppo scarpe in casa e non sai più dove metterle? Ecco come creare lo spazio giusto con un oggetto.

Scarpe, che passione! Quanto è bello acquistare tutte le ultime novità in fatto di calzature, tenere conto delle mode e dei colori di tendenza, come abbinarle all’outfit, allo stile, alla nostra personalità. Collezionare tutti i nuovi modelli che escono e riempire le nostre scarpiere che finiscono con l’esplodere. Non sappiamo più dove mettere le nostre scarpe! E allora che si fa? Ne buttiamo un paio? Assolutamente no: ecco la soluzione pronta per te.

Una soluzione per le tue mille scarpe
Scarpiera fai da te a costo zero – (Newsicily.it)

Una soluzione perfetta per chi ha sgabuzzini e scarpiere ricolme di scarpe tanto da non sapere più dove metterle ed essere costretti ad impilarle ovunque e riempire casa nostre, tra le urla di partner e coinquilini. Una soluzione c’è: puoi creare il giusto spazio per tutte le tue calzature grazie ad un solo oggetto che avete già in casa, dunque anche a costo zero. Ecco come potrai fare.

Scarpe ovunque che ti riempiono casa? Puoi creare loro spazio con questa soluzione a costo zero

Non ci crederai ma ti basta davvero soltanto un oggetto per creare uno spazio unico per tutte le tue scarpe. Sì, proprio tutte! Sicuramente lo hai già in casa, dunque non dovrai acquistare costose scarpiere che occupano tanto spazio e che dovrai montare non essendo nemmeno sicuro di saperlo fare. Controlla che tu abbia questo unico elemento che ti servirà.

Una soluzione per le tue mille scarpe
Scarpiera fai da te a costo zero – (Newsicily.it)

Si tratta di una normale scala a pioli, di quelle che tutti noi abbiamo nei nostri sgabuzzini, cantine o terrazzi. Sarà lei la protagonista della tua pazzesca scarpiera fai da te, per cui non ti servirà spendere un solo euro, ma occorrerà un pizzico di creatività e fantasia in più. L’ideale sarebbe, in realtà, una vecchia scala a pioli di legno, con i pioli arrotondati su cui poter appendere tutti i tuoi paia di scarpe.

Naturalmente funziona bene con le scarpe con il tacco, perché è proprio per il tacco che le potrai appendere ai pioli paio dopo paio e completare la tua super scarpiera fai da te a costo zero che ti avrà così liberato dalle decine di paia di scarpe in giro ovunque. Puoi dipingerla di un colore che ti piace, se vuoi inserire un pizzico di creatività in più oppure goderti la rusticità e la semplicità del legno.

Continue Reading

Previous: Il gelo vi crea problemi in casa? Grazie al fai da te potrai goderti anche l’inverno
Next: Se noti questi segni in casa, devi immediatamente agire: come risolvere definitivamente questo brutto problema

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001