Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Vetri con aloni, smetti subito di fare così: l’errore che li rende sempre macchiati
  • Casa e Giardino

Vetri con aloni, smetti subito di fare così: l’errore che li rende sempre macchiati

Federica Pichierri 12/01/2024
Vetri con aloni

Come eliminare gli aloni dai vetri- (Newsicily.it)

I tuoi vetri sono pieni di aloni? Devi smetterla subito di fare così. E’ l’errore che li rende sempre macchiati.

Una delle pulizie più difficili da realizzare in casa è quella dei vetri. Non tutti sanno pulirli al meglio e per chi è alle prime armi, renderli perfetti anche scegliendo i migliori prodotti sul mercato è quasi un’utopia. Spesso e volentieri, infatti, i vetri tendono a riempirsi di aloni, dovuti il più delle volte a dei residui di acqua presenti sulla superficie del vetro.

Vetri con aloni
Come eliminare gli aloni dai vetri- (Newsicily.it)

C’è chi si arrende, lasciando i vetri in questo stato e chi invece non riesce a darsi per vinto, cercando la migliore soluzione per ottenere dei vetri limpidi e splendenti. Uno degli errori che impedisce una corretta pulizia è proprio questo, quando lo scoprirai cambierai totalmente il modo di pulire le tue vetrate.

Vetri con aloni: come pulirli nel modo corretto

L’errore più grande della pulizia dei vetri? Lasciarli leggermente bagnati. Quando si lasciano dei vetri leggermente umidi, il risultato è una superficie piena di aloni difficili da rimuovere. Un piccolo rimedio estremamente utile consiste nell’asciugare i vetri con i fogli di un quotidiano, in modo da assorbire ogni particella di acqua presente.

E’ chiaro che prima di questa operazione bisogna effettuare una pulizia corretta del vetro. Il primo passo è scegliere il prodotto giusto. Tra quelli naturali più indicati troviamo l’acqua e l’aceto, anche se questo rimedio non sempre riesce a pulire i vetri che non vengono puliti da tanto tempo.

In alternativa si può utilizzare il sapone di Marsiglia disciolto nell’acqua, imbevi un panno nella soluzione e passalo sui vetri, ma solo dopo averlo strizzato adeguatamente. Per questo passaggio è consigliabile scegliere dei panni in microfibra che evitano di danneggiare i vetri.

Ci sono poi altre tipologie di prodotti naturali altrettanto efficaci per i vetri molto sporchi. Un esempio è il sapone naturale per i piatti, meglio se combinato con del succo di limone. In una bacinella inserisci un litro di acqua calda, aggiungendo un cucchiaino di sapone per i piatti ed il succo di limone. Ora non ti resta che pulire il vetro, passando poi all’asciugatura, prima con un panno pulito e poi con dei fogli di giornale.

Un altro trucchetto conosciuto da pochi consiste nell’utilizzo delle bucce di banana. Potrà risultare strano, ma le bucce di banana si rivelano molto utili nell’eliminazione degli strati di grasso sui vetri. Dovrai effettuare dei movimenti circolari utilizzando l’interno della buccia. Solo dopo questa operazione potrai passare al lavaggio ed alla asciugatura.

Continue Reading

Previous: Se vai matto per il pesto, non perderti questa variante modenese: si prepara in 5 minuti ed è una prelibatezza
Next: Casa smart, quali tapparelle elettriche scegliere: tipologie, costi e vantaggi

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001