Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Aumento di peso, ipertensione e glicemia alta: potrebbero essere sintomi di una grave sindrome, attenzione
  • Salute

Aumento di peso, ipertensione e glicemia alta: potrebbero essere sintomi di una grave sindrome, attenzione

Marina Nardone 25/12/2023
Cosa si nasconde dietro l'aumento di peso

Perché si aumenta di peso- (Newsicily.it)

Nel momento in cui si soffre di glicemia alta, ipertensione aumento di peso, potrebbe essere un campanello d’allarme per una sindrome grave.

Spesso capita di iniziare a soffrire di disturbi i quali, in molte occasioni, vengono sottovalutati. Basti pensare a ciò che accade nel momento in cui si inizia a prendere peso, un evento che spesso si associa al fatto di aver mangiato in maniera eccessiva. Ma quando ciò non accade, iniziano a sorgere i primi tubi: è realmente questo la causa delle malessere?

Cosa si nasconde dietro l'aumento di peso
Perché si aumenta di peso- (Newsicily.it)

Sappiamo infatti che numerosi sono i fattori scatenanti dell’aumento di peso oltre che delle ipertensione della glicemia. Ma vediamo insieme quali sono i fattori che potrebbero scatenare delle problematiche simili all’interno del nostro corpo.

A cosa prestare attenzione quando si soffre di glicemia alta, ipertensione o aumento di peso

In caso del genere si fa riferimento alla sindrome metabolica conosciuta anche con il nome di sindrome da insulina -resistenza la quale si presenta nel momento in cui in un soggetto si individuano più di una condizione ossia ipertensione, glicemia alta a stomaco vuoto e obesità addominale.

Cosa si nasconde dietro l'aumento di peso
Sindrome metabolica- (Newsicily.it)

Si tratta di problematiche che predispongono ad un rischio molto elevato cardiovascolare oltre ad avere la possibilità di contrarre un diabete di tipo 2. Si tratta di un problema che non sempre causa manifestazioni evidenti. Spesso si soffre di vertigini, mal di testa o perdite di sangue dal naso. Ancora non sono chiare le cause della sindrome metabolica anche se è facile capire che lo stile di vita sedentario e l’obesità fanno sì che questa malattia possa avere più possibilità di comparsa.

La sindrome metabolica fa sì che aumenti anche il rischio di malattie cardiocircolari. Una malattia la cui diagnosi si effettua basandosi su determinati parametri tra cui la circonferenza della vita oltre che i livelli di colesterolo HDL e quello dei trigliceridi. Insomma, la diagnosi di questa sindrome è necessario nel momento in cui compaiono questi tre parametri:

  • la circonferenza della vita è maggiore o uguale a 102 cm nei maschi e 88 cm nelle femmine;
  • quando la pressione arteriosa è ≥ 130/85 mmHg;
  • quando il colesterolo HDL è minore di 40 mg/dl nei maschi, < 50 mg/dl nelle femmine;
  • quando i trigliceridi sono ≥ 150 mg/dl;
  • quando la glicemia a digiuno è ≥ 100 mg/dl.

Per cercare di migliorare questa condizione bisogna modificare la propria alimentazione, inserendo quindi nella dieta alimenti come pesce, carni magre, verdura e cereali. Altro consiglio da seguire è quello di camminare a passo veloce almeno 30 minuti al giorno. Ovviamente, se tutto ciò non è sufficiente, bisogna chiedere supporto al proprio medico di fiducia che andrà a stabilire la terapia adatta.

Continue Reading

Previous: Aria inquinata in casa: i vari fattori che sottovalutiamo ma sono pericolosi per la salute, i rimedi
Next: Carne rossa, il nuovo studio ribalta tutto: alleata contro diversi tipi di tumore

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001