Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Nuovo Bando per entrare nell’Arma dei Carabinieri: si cercano 65 reclute
  • Economia

Nuovo Bando per entrare nell’Arma dei Carabinieri: si cercano 65 reclute

Diana Martinese 27/12/2023
Come entrare nei carabinieri

Entra nell'Arma dei Carabinieri: come fare per aderire al bando - (Newsicily.it)

Sogni di entrare nell’Arma dei Carabinieri? Si stanno cercando tante nuove reclute: ecco cose devi fare per candidarti con il nuovo bando.

Nella vita non è facile trovare la propria strada, il proprio posto nel mondo. C’è chi non lo trova mai, chi non riesce mai ad indirizzarsi su una via che sente davvero come propria e rischia così di rimanere insoddisfatto per sempre. Ma c’è, invece, chi ha le idee molto chiare, sa bene cosa vorrebbe il suo cuore e dove esattamente si sentirebbe di più a casa. Si tratta delle vocazioni, qualcosa che capita una volta nella vita e che dovremmo, se ce ne accorgiamo, assolutamente accogliere e seguire.

Come entrare nei carabinieri
Entra nell’Arma dei Carabinieri: come fare per aderire al bando – (Newsicily.it)

Quella di servire lo Stato nell’Arma dei Carabinieri è una di quelle vocazioni che non si possono non ascoltare, perché consapevoli, così, di dare un indirizzo sano alla nostra vita e fare un’azione importante per il proprio Paese. Uno di quei sogno che si hanno da bambini oppure che maturano con l’età. Se anche tu desideri indossare la divisa, l’Arma sta cercando nuove reclute. Ecco tutto quello che devi sapere, come funziona il bando, quali sono i requisiti e come aderire.

Arma dei Carabinieri: nuovo bando di concorso, come entrare e che requisiti occorrono

Entrare nell’Arma dei Carabinieri significa fare una scelta importante di vita, non soltanto impiegarvi e trovare un lavoro e sperare di guadagnare o assicurarsi uno stipendio fisso e sicuro. Significa fare davvero dei sacrifici e comunque entrare in un’Accademia militare, dunque non qualcosa che si può fare a cuor leggero. Pensateci bene e ponderate ogni scelta, ma se è davvero questo che volete fare nella vita, sappiate che l’Arma sta selezionando 65 nuove reclute.

Come entrare nei carabinieri
Carabinieri: come iscriversi al bando di concorso – (Newsicily.it)

Si ricercano dunque 65 reclute per l’ammissione all’Accademia e la formazione di base degli Ufficiali dell’Arma. Le domande si possono inviare entro 29 gennaio 2024 e sono aperte da pochi giorni. I requisiti da avere per iscrivervi al bando sono: aver compiuto il diciassettesimo anno di età e non aver superato il ventiduesimo ed essere cittadini italiani.

Puoi trovare informazioni aggiuntive sul sito ufficiale dei Carabinieri, dove si trova il bando con cui presentare  la domanda per l’ammissione all’Accademia. Se è davvero ciò che desideri, affrettati ad iscriverti e diventa quello che hai sempre desiderato da sempre e trova la tua strada e il tuo posto nel mondo.

Continue Reading

Previous: Gli hobby che fanno invecchiare bene e conservano la salute: li rivelano gli scienziati
Next: Ai giovani è meglio regalare un fondo pensione bancario o un fondo postale? La risposta

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001