Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Tredicesima arrivata con importo errato? Attenzione alla tassazione corretta, controlla subito
  • Economia

Tredicesima arrivata con importo errato? Attenzione alla tassazione corretta, controlla subito

Veronica Esposito 25/12/2023
Cosa fare in caso di errore nel calcolo della tredicesima?

Tredicesima: come verificare la correttezza della tassazione e richiedere la correzione in caso di errore (Newsicily.it)

Errore nell’importo della tredicesima? Calcola l’ importo corretto della tredicesima e contatta subito il tuo datore di lavoro.

La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che viene corrisposta ai lavoratori dipendenti, sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, in occasione delle festività natalizie. Il relativo importo è calcolato in base alla retribuzione mensile di base, alla retribuzione di contingenza e alla retribuzione aggiuntiva, come ad esempio la maggiorazione per lavoro notturno o festivo.

Cosa fare in caso di errore nel calcolo della tredicesima?
Tredicesima: come verificare la correttezza della tassazione e richiedere la correzione in caso di errore- (Newsicily.it)

Tuttavia, in alcuni casi, può capitare che la tredicesima venga erogata con un importo errato. Scopriamo cosa occorre fare in questi casi.

Tredicesima: come verificare la correttezza della tassazione e richiedere la correzione in caso di errore

Come anticipato, se hai ricevuto la tredicesima con un importo errato, è sicuramente importante verificare sempre la correttezza della tassazione della tredicesima, in modo da evitare di perdere soldi. L’errore in questione potrebbe essere dovuto a diversi fattori, come un errore di calcolo, un’errata applicazione delle detrazioni fiscali o un’errata applicazione delle trattenute previdenziali e assistenziali.

Cosa fare in caso di calcolo errato della tredicesima?
Tredicesima, attenzione alla tassazione corretta: ecco come verificare l’importo- (Newsicily,it)

La prima cosa da fare è quella di contattare subito il tuo datore di lavoro per richiedere la correzione. Ma come verificare la tassazione corretta della tredicesima? Per verificare la tassazione corretta della tredicesima, occorre seguire i tre passaggi che indichiamo di seguito.

  1. Accedi al tuo cedolino paga o alla tua busta paga e controlla l’importo della tredicesima.
  2. Calcola l’importo della tredicesima in base alla tua retribuzione mensile di base, alla retribuzione di contingenza e alla retribuzione aggiuntiva.
  3. Confronta l’importo calcolato con l’importo indicato sul cedolino paga o sulla busta paga.

Eseguiti questi passaggi, se l’importo calcolato è diverso dall’importo indicato sul cedolino paga o sulla busta paga, è probabile che ci sia un errore di tassazione.

Ed infine, come richiedere la correzione dell’errore? 

Qualora tu abbia riscontrato un errore di tassazione sulla tua tredicesima, devi contattare il tuo datore di lavoro. Il datore di lavoro è tenuto a correggere l’errore e a corrisponderti l’importo corretto entro 10 giorni dalla data di ricezione della tua richiesta. Per richiedere la correzione dell’errore, puoi inviare una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al tuo datore di lavoro, in cui indichi l’importo corretto della tredicesima e le motivazioni della tua richiesta.

Se il tuo datore di lavoro non risponde alla tua richiesta entro 10 giorni, puoi rivolgerti all’ispettorato del lavoro. L’ispettorato del lavoro può avviare un’istruttoria per verificare l’errore e obbligare il datore di lavoro a correggerlo.

Continue Reading

Previous: Prelievi in contanti, scatta nuovo limite: quanto puoi ritirare allo sportello senza che l’Agenzia delle Entrate controlli
Next: Regali dell’ultimo momento? Niente paura, ecco la lista delle idee a meno di 5 euro

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001