Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Con questi (antichi) trucchetti non avrai più bisogno di termosifoni o stufe: addio bollette
  • Casa e Giardino

Con questi (antichi) trucchetti non avrai più bisogno di termosifoni o stufe: addio bollette

Enrico DS 18/12/2023
Termosifone

La soglia di resistenza al freddo può essere più o meno alta, ma sotto un certo limite ne va anche della nostra salute- (Newsicily.it)

Mentre le temperature scendono ogni giorno di più, sale il timore di bollette salatissime per il riscaldamento di casa. Ecco alcune alternative intelligenti a termosifoni & Co.  

Ormai ci siamo: l’inverno è alle porte e il freddo comincia a farsi sentire. La maggior parte di noi ha da tempo i termosifoni accesi in casa, per far fronte al progressivo calo delle temperature. Ma il bisogno di caldo e tepore si scontra con le esigenze del portafoglio: il rischio di vedersi recapitare bollette salatissime dell’elettricità e/o del gas è più concreto che mai. Per non parlare delle ricadute in termini di inquinamento ambientale. Come ovviare? Per fortuna, la natura può offrirci un valido aiuto: ecco come.

Termosifone
La soglia di resistenza al freddo può essere più o meno alta, ma sotto un certo limite ne va anche della nostra salute- (Newsicily.it)

Come noto, non tutti tolleriamo il freddo allo stesso modo. In genere, per esempio, le donne soffrono il freddo più degli uomini. La soglia di resistenza può essere più o meno alta, ma sotto un certo limite ne va anche della nostra salute: il corpo per funzionare a dovere non può scendere a temperature polari. Di qui l’esigenza di accumulare calore e riscaldarsi sia dall’esterno sia dall’interno. L’abbigliamento più pesante è la base di partenza, ma c’è anche tutta una serie di rimedi naturali e/o casalinghi per superare i rigori invernali senza troppe difficoltà. Vediamoli uno per uno.

Tutti i rimedi naturali per combattere il freddo

  • Consumare regolarmente cibi che aumentano il calore corporeo. Spezie come come la cannella, il garofano, il timo, il peperoncino, il pepe, lo zenzero, la maggiorana, il cumino e il finocchio sono particolarmente adatte allo scopo. In commercio si trovano facilmente delle miscele di tutti questi elementi per preparare un’ottima bevanda riscaldante. Per il resto, puntiamo su zuppe calde di verdura/legumi e leggermente piccanti, e cerchiamo di evitare bevande e cibi freddi.
  • Come accennato, l’abbigliamento giusto è fondamentale. La lana merino è il top: una “regina delle fibre” anallergica e antibatterica che lascia respirare la pelle mantenendola al tempo stesso calda e asciutta. Possiamo usarla dalla testa (berretto) ai piedi (calzini). Anche la seta è ottima per mantenerci caldi.
  • Donna sotto la neve
    Una bella camminata, o semplicemente le scale a piedi invece dell’ascensore, possono fare la differenza- (Newsicily.it)
  • Fare movimento tutti i giorni. Una bella camminata, o semplicemente le scale a piedi invece dell’ascensore, possono fare la differenza. Magari unite a un rigenerante massaggio a piedi e mani con olio essenziale di cannella, di zenzero o di mandorle. Anche i pediluvi a base di peperoncino e zenzero sono ottimi per ristabilire l’equilibrio energetico e riattivare la circolazione.
  • Last but not least, le docce di contrasto: l’idea potrà spaventarvi, ma alternare getti di acqua calda e acqua fredda per una decina di minuti, fino alla completa riattivazione della circolazione, è un vero toccasana. Provare per credere!

Continue Reading

Previous: Termosifoni in casa: quali sono i migliori da scegliere
Next: Come far durare per decenni i pannelli solari che hai installato sul tetto di casa

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001