Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Fino a 460 euro di ricarica sulla ‘Carta Dedicata a Te’: via libera dal Governo
  • Economia

Fino a 460 euro di ricarica sulla ‘Carta Dedicata a Te’: via libera dal Governo

Samanta Airoldi 20/12/2023
Carta dedicata a te

Nuova ricarica della Carta dedicata a Te-(Newsicily.it)

Via libera da parte del Governo ad una nuova ricarica della Carta dedicata a Te: importi più alti questa volta. Vediamo come averla.

Una nuova ricarica della Carta dedicata a Te arriverà prima di Natale e questa volta l’importo sarà più alto.

Carta dedicata a te
Nuova ricarica della Carta dedicata a Te- (Newsicily.it)

La Carta dedicata a Te è un bonus “una tantum” studiato dal Governo di Giorgia Meloni per supportare le famiglie più in difficoltà,  quei nuclei familiari che fanno fatica anche a fare la spesa di generi alimentari. Il sussidio, infatti, è nato proprio per consentire ai più bisognosi di acquistare cibo. La prima ricarica è avvenuta lo scorso luglio e aveva un importo di 382,50 euro a famiglia.

Nelle scorse ore il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha annunciato che, a breve, vi sarà una seconda ricarica della Carta dedicata a Te e l’importo sarà più alto: circa 460 euro a famiglia. Non solo: questa volta il bonus potrà essere speso non solo per acquistare generi alimentari ma anche per la benzina e gli abbonamenti ai mezzi pubblici.

Carta dedicata a Te: ecco come averla

Una nuova ricarica della Carta dedicata a Te verrà erogata prima di Natale, avrà un importo più alto della volta precedente e potrà essere usata anche per fare benzina. Vediamo quali sono i requisiti da soddisfare per ottenere l’aiuto questa volta.

Carta dedicata a te importo e requisiti
Ecco come ottenere la Carta dedicata a Te- (Newsicily.it)

Come a luglio, anche questa volta l’importo della Carta dedicata a Te sarà di 382,50 euro a famiglia a cui, però, questa volta si aggiungeranno altri 77 euro per il contributo benzina. In tutto, quindi, ogni nucleo familiare riceverà 460 euro circa. Come già a luglio la Carta dedicata a Te si rivolge unicamente alle famiglie con Isee non superiore a 15.000 euro e composte da almeno tre persone. La priorità verrà data ai nuclei familiari in cui sono presenti minori.

Anche questa volta, dunque, restano esclusi dalla platea dei beneficiari le coppie, gli anziani che vivono soli e i genitori single con solo un figlio a carico. Esclusi anche tutti i percettori di altri sussidi statali come la Naspi o il Reddito di cittadinanza. Il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida ha puntualizzato che, come già a luglio, anche questa volta per ottenere la Carta dedicata a Te non sarà necessario presentare alcuna domanda.

L’unica cosa che bisogna fare è assicurarsi di avere un Isee in corso di validità. A quel punto sarà l’Inps che comunicherà si Comuni i nomi di chi ha diritto al sussidio i quali poi verranno contattati tramite un messaggio e dovranno recarsi presso un ufficio postale per ritirare la Card. La Carta dedicata a Te potrà essere utilizzata entro un certo limite di tempo per acquistare generi alimentari e per fare benzina. Non potrà, invece, essere impiegata per pagare le bollette delle utenze domestiche né per l’acquisto di medicinali.

Continue Reading

Previous: Spesa e risparmio, ecco cosa controllare prima dell’acquisto: pochi lo sanno
Next: Mutui, arriva la salvezza: se non riesci a pagare, questo ente ti aiuta, contattalo subito

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001