Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Aumento RC auto: circa 239 euro di differenza tra le Regioni, gli importi effettivi
  • Economia

Aumento RC auto: circa 239 euro di differenza tra le Regioni, gli importi effettivi

Ramona Buonocore 17/12/2023
Polizza auto

Aumento Rc auto - (Newsicily.it)

Continua ad aumentare il costo dell’assicurazione dell’automobile: tutti gli importi effettivi e le differenze tra le Regioni.

Brutte notizie in arrivo per gli automobilisti italiani che vedono il prezzo della polizza assicurativa salire ulteriormente. Ad oggi, prendendo come riferimento il mese di ottobre, il prezzo medio dell’assicurazione Rc auto a ottobre è di 388 euro, in aumento del 7,9% su base annua.

Polizza auto
Aumento Rc auto – (Newsicily.it)

I dati sulle polizze auto sono stati diffusi dall’IVASS, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, per i contratti sottoscritti nel mese di ottobre 2023, l’indagine sui prezzi effettivi per la garanzia R.c. auto evidenzia. L’Istituto sottolinea che in termini reali l’aumento è stato del 6,2%.

Polizza auto ancora in aumento: la spesa media per una famiglia

L’aumento del prezzo medio dell’assicurazione Rc auto è un dato preoccupante per le famiglie italiane. Il rialzo del 7,9% su base annua equivale a un incremento di circa 28 euro a polizza, una cifra non indifferente per un bene di prima necessità come l’automobile. Una spesa, insomma, da non sottovalutare.

Polizza auto
Aumento Rc auto – (Newsicily.it)

L’Unione Nazionale Consumatori ha riferito, con le parole del suo presidente Massimiliano Dona, che l‘aumento è una vergogna e che un prezzo di questo tipo non si registrava dall’ottobre del 2019 quando era pari a 403,96. Un rialzo del tutto spropositato, che non trova alcuna giustificazione, se non la volontà di aumentare i profitti a scapito delle famiglie.

Anche sul fronte del differenziale tra città virtuose come Aosta e Napoli non si registra alcun miglioramento. Il differenziale di premio tra Napoli e Aosta è di 239 euro, stabile su base annua e il premio medio effettivo risulta più elevato al Centro (424 euro) e al Sud (413 euro);
sono ampiamente diffuse le clausole di guida esperta (63,6%) e risarcimento in forma specifica (27,2%).

A schierarsi dalla parte dei consumatori è anche il Codacons: “L’aumento dei prezzi delle polizze del +7,9% porta il costo medio dell’Rc auto a quota 388 euro a ottobre – analizza l’associazione – Questo equivale ad un incremento di circa +28 euro a polizza rispetto allo scorso anno, ma se si considera che in Italia, in base all’ultimo dato fornito da Ivass, circolano 43 milioni i veicoli assicurati, di cui 32,5 milioni di autovetture, la stangata sull’Rc auto solo per la categoria degli automobilisti raggiungere la maxi-cifra di 910 milioni di euro”.

Per questo motivo che il Codacons ha chiesto un intervento urgente del Governo per limitare lo strapotere delle imprese assicuratrici e limitare l’escalation dei prezzi dell’Rc auto. È una richiesta che merita di essere presa in considerazione, anche perché l’assicurazione Rc auto è un servizio di interesse generale che non può essere lasciato alla discrezionalità delle compagnie private

Continue Reading

Previous: Bonus bollette, come cambia nel 2024? I nuovi requisiti per poterlo richiedere
Next: La più grande catena di hotel al mondo cerca personale: domande aperte, invia la candidatura

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001