Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Superbonus 110% per il 2024 in stallo: il Governo deciderà tra Natale e Capodanno
  • Economia

Superbonus 110% per il 2024 in stallo: il Governo deciderà tra Natale e Capodanno

Vincenzo Pugliano 19/12/2023
Possibile proroga superbonus

Bonus 110%, che succede in Legge di Bilancio - (Newsicily.it)

Cosa succede al Superbonus 110 per cento, la situazione attuale resta incerta mentre cresce l’attesa da parte dei contribuenti interessati.

La Legge di Bilancio 2024 che doveva arrivare all’approvazione in tempi record, almeno nelle previsioni più ottimistiche da parte del Governo, è invece ferma in fase di discussione al Parlamento. Quindi sempre con maggiore probabilità, l’approvazione ci sarà soltanto tra Natale e Capodanno.

Possibile proroga superbonus
Bonus 110%, che succede in Legge di Bilancio – (Newsicily.it)

Quindi ancora tutto fermo per i provvedimenti previsti in manovra, tra questi di certo uno dei più discussi riguarda il cosiddetto Superbonus, del quale ancora si parla accesamente sia tra le forze politiche che nell’opinione pubblica. Infatti uno degli emendamenti annunciati concerne proprio la misura relativa alle agevolazioni per i lavori di ristrutturazione edilizia, con risvolti molto importanti per imprese, condomini e famiglie coinvolte.

Superbonus 110 per cento, cosa sta accadendo

La situazione appare confusa, infatti l’emendamento che ancora manca all’appello è quello relativo alle infrastrutture, tema centrale del dibattito politico. I relatori di maggioranza delle legge di bilancio devono presentare ancora varie modifiche, tra cui quella relativa al Superbonus 100 per cento.

Bonus 110% discussione Parlamento
Bonus 110% possibile proroga? – (Newsicily.it)

Anche le forze di minoranza hanno presentato delle modifiche, del numero di circa 2.600, sulle quali il Governo non si è ancora pronunciato, con le proteste che si possono immaginare. Una situazione surreale secondo il parere del Movimento 5 stelle. Ma sul Superbonus sono incentrate le discussioni più accese, che coinvolgono anche le forze di maggioranza che appaiono distanti tra loro.

Sul tavolo del Governo c’è infatti un emendamento firmato da un esponente di Fratelli d’Italia, con Forza Italia possibilista, che introduce l’idea di non di una vera e propria proroga, ma di una Sal (Stato di avanzamento lavori) straordinaria, per garantire tutti lavori fatti negli ultimi due mesi dell’anno in corso con la documentazione da presentare entro i primi 10 giorni di gennaio 2024. Un provvedimento utile per il completamento dei lavori, secondo il relatore.

In tal modo tutti i lavori effettuati nel 2023 sarebbero coperti con il Superbonus 110 per cento compresi quelli svolti negli ultimi due mesi. Si avrebbero così alcune chiusure dei cantieri in modo non oneroso, con un meccanismo che anticipa la rendicontazione di più spese possibili nel 2023. Tuttavia questa proposta trova la ferma opposizione del MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze), come conferma il ministro Giancarlo Giorgetti.

Il politico della Lega infatti smentisce ogni ipotesi di proroga del Superbonus che possa gravare sulle casse dello Stato. Quindi una situazione ancora in bilico, mentre si parla di lavori da concludere per circa 13 miliardi di euro e la certezza che per i lavori slittati al 2024, la detrazione sarà del 70 per cento.

Continue Reading

Previous: Nuovo bonus in arrivo nel 2024, è destinato a tutte le famiglie: come chiederlo
Next: Shein nuovamente nella bufera, pesante accusa da una diretta rivale: cosa sta succedendo

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001