Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Se vai matto per questo ingrediente, devi assolutamente visitare la Toscana: ci sono dei borghi che accontenteranno i tuoi gusti
  • Turismo

Se vai matto per questo ingrediente, devi assolutamente visitare la Toscana: ci sono dei borghi che accontenteranno i tuoi gusti

Clarissa Missarelli 15/12/2023
In toscana puoi fare scorpacciata di questo prodotto

Corri in Toscana per questo prodotto - (Newsicily.it)

Se questo prodotto è la tua passione e non ne hai mai abbastanza, la Toscana è la tua meta ideale: ecco dove devi andare per assaggiarlo.

Il nostro paese è ricco di prodotti deliziosi e che fanno davvero gola a chi è appassionato di cucina: da Nord a Sud si trovano tantissime perle regionali tutte da scoprire. Dall’antipasto al dolce, passando per l’aperitivo e per gli snack se c’è una cosa che in Italia proprio non ci manca è il cibo. E il cibo buono, sano e genuino. Ogni regione, a volte persino ogni città, ha i suoi prodotti tipici che magari si producono o si coltivano o si raccolgono da decine decine di anni e che oggi sono dei must per gli appassionati.

In toscana puoi fare scorpacciata di questo prodotto
Corri in Toscana per questo prodotto – (Newsicily.it)

Se anche tu sei un appassionato di food conoscerai sicuramente questo favoloso prodotto di cui la bellissima Toscana è ricca. Se vuoi gustarlo in tutte le salse, in tutti i piatti e in tutte le sue forme, è proprio in questa bella regione che dovresti andare, anche solo per passare un weekend culinario fuori dal comune e diverso dal solito. Che aspetti a prenotare?

Corri in Toscana per fare scorpacciata di questo prodotto italiano incredibile

Questo prodotto è tra i più pregiati, ricercati e costosi del nostro paese. La Toscana non è l’unica regione ad averlo, naturalmente, ma è proprio qui che troverete dei deliziosi borghi tutti da visitare in cui gustare questo ingredienti incredibile che abbiamo la fortuna di avere in Italia e che ci invidia tutto il mondo. Avete capito di che cosa stiamo parlando?

In toscana puoi fare scorpacciata di questo prodotto
Assaggia il tartufo in Toscana – (Newsicily.it)

Ovviamente il grande protagonista è il tartufo. Pregiato e buonissimo, questo prodotto è davvero oro – in tutti i sensi – per i produttori italiani. La Toscana, insieme al Piemonte, ne è una regione particolarmente ricca e sono tanti i luoghi in cui potete andare a gustare tanti piatti che hanno al centro proprio il tartufo. Un weekend in provincia di Pisa, può essere l’occasione per visitare Palaia, bellissimo borgo antico ricco di trattorie in cui gustare in tartufo.

Allo stesso modo potete concedervi una passeggiata a Montespertoli, borgo etrusco della Valdelsa ricco di vino e olio di altissima qualità e anche di tartufi. Vicino Firenze, poi, spicca Montaione, protagonista di una grande festa dedicata al tartufo che si tiene nel mese di ottobre. Qui lo potete gustare anche bianco!

Continue Reading

Previous: Viaggio in aereo con i bambini, come gestirli senza creare il caos e godersi la vacanza
Next: Il Panettone è siciliano, la storia inchioda Milano: tutta la verità che quasi nessuno sa

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001