Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Design 2024: i colori più ricercati per la casa del nuovo anno
  • Casa e Giardino

Design 2024: i colori più ricercati per la casa del nuovo anno

Kati Irrente 15/12/2023
Colore tendenza 2024

Colore tendenza 2024, ecco cosa dicono gli interior designer - newsicily.it

Quali sono le tendenze del 2024 per quanto riguarda i colori per la casa? Vediamo cosa dicono gli interior designer.

Tra grandi conferme e alcune novità interessanti, ecco quali sono le tendenze colore per arredare la casa nel nuovo anno. Se anche voi seguite le mode e volete arredare la vostra abitazione, o semplicemente decorarla in base alle tonalità più trendy del momento, ecco tra quali potete scegliere.

Colore tendenza 2024
Colore tendenza 2024, ecco cosa dicono gli interior designer – (Newsicily.it)

Si va dal i colori classici e, se vogliamo, anche tradizionali per gli interni, a soluzioni e nuance decisamente più originali e diverse da quelle viste in questo anno che sta per volgere al termine. Cominciamo con il dire che i colori di tendenza per la casa il prossimo anno vedranno alcune conferme, data la popolarità che hanno guadagnato nell’ultimo anno.

Colori di design per la casa, le tendenze del 2024

Stiamo parlando, ovviamente del colore verde oliva. Non solo usato per decorazioni e complementi di arredo, è la tonalità da scegliere anche per i tessuti, come tappeti e tende, oltre che per la biancheria. Per i colori neutri gli interior designer puntano su tonalità chiare come il color burro, niente bianchi per carità, ma nemmeno grigi e beige che gli anni scorsi son andati per la maggiore.

Colori moda casa
Colori di tendenza: quali scegliere per la casa – (Newsicily.it)

Il burro, anche noto come Limitless è una nuance chiara ma calda, rende più luminosa la casa e si può abbinare praticamente a qualsiasi tipo di arredo, sia per quanto riguarda lo stile che per quanto riguarda i colori Altro colore ideale per creare spazi accoglienti che sarà molto in voga il prossimo anno è il terracotta o Persimmon, una tonalità calda e terrosa, perfetta da abbinare al burro già citato prima. È indicata soprattutto nelle zone di attività, come il soggiorno o anche la cucina.

Infine un altro colore molto apprezzato sarà l’azzurro e le tonalità più profonde di blu come ad esempio il blu Renew o il Bay blu, utilizzato soprattutto per creare ambienti delicati e rilassanti. Come sempre questo tipo di colore è il più scelto per la camera da letto e in tutte quelle zone in cui si desidera creare una sensazione di serenità.

Per una sferzata di allegria e brio, invece, i colori di tendenza da preferire sono il rosso lampone e il rosa, anche in abbinamento e nuance più fredde o addirittura al nero soft. Ed in definitiva pare proprio che il Peach Fuzz, il colore Pantone dell’anno prossimo che sta a metà tra rosa e arancione, sia destinato a diventare tra i più popolari.

Continue Reading

Previous: Cera di candele sui tessuti? I vecchi trucchi per eliminarla
Next: Hai la stanza da letto piccola? Con questo trucco sottovalutato recuperi una marea di spazio

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001