Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Bonus bollette, come cambia nel 2024? I nuovi requisiti per poterlo richiedere
  • Economia

Bonus bollette, come cambia nel 2024? I nuovi requisiti per poterlo richiedere

Valentina Trogu 17/12/2023
Bonus bollette 2024 come funzionerà

Nuovi bonus- (Newsicily.it)

Il Bonus bollette è stato confermato nel 2024 per le famiglie a basso reddito. Vediamo chi continuerà ad usufruirne e come funzionerà.

La Manovra 2024 dovrebbe prorogare il Bonus bollette con gli sconti per le famiglie che si trovano in una condizione di difficoltà economica.

Bonus bollette 2024 come funzionerà
Bonus bollette 2024 come funzionerà- (Newsicily.it)

Tre nuovi mesi di Bonus in bolletta per evitare che i consumi dei mesi invernali possano mettere in ginocchio tante famiglie. Quando le temperature si abbassano occorre accendere i termosifoni per riscaldare casa ma i contribuenti sanno bene cosa questo piccolo gesto significherà in bolletta.

Chi non è riuscito a mettere in atto la svolta green comprando una stufa a pellet oppure installando un impianto fotovoltaico continuerà a dover utilizzare il vecchio impianto di riscaldamento dagli elevati consumi. La caldaia incide notevolmente in bollette e sarà così anche per l’inverno 2023/2024. Per evitare che le spese diventino eccessive per le famiglie, il Governo ha pensato di prorogare il Bonus bollette nella Legge di Bilancio 2024.

Come funzionerà il Bonus bollette e chi ne usufruirà nel 2024

Durante il primo trimestre 2024 continuerà ad essere attivo il Bonus sociale elettrico con le stesse modalità con cui è ad oggi erogato. L’agevolazione rientra nelle misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale.

Bonus con sconti in bolletta
Bonus con sconti in bolletta- (Newsicily.it)

Il contributo sarà erogato fino a dicembre 2023 e poi nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2024. Le famiglie lo noteranno direttamente in bolletta sotto forma di abbattimento del costo dell’utenza domestica. Condizione necessaria è presentare la DSU – Dichiarazione Sostitutiva Unica ed ottenere l’attestazione ISEE 2024. A dover inoltrare domanda di Bonus sono solamente i soggetti che vertono in gravi condizioni di salute e utilizzano apparecchiature indispensabili per la sopravvivenza.

L’importo finale dipenderà dal numero dei componenti del nucleo familiare e dall’ISEE. Ricordiamo che la soglia limite per l’erogazione della misura è 15 mila euro che sale a 30 mila qualora ci siano quattro figli a carico. Tra i 9.360 e i 15 mila euro lo sconto applicato sarà dell’80%.

L’ARERA continuerà a stabilire le cifre che saranno condizionate dai consumi energetici attesi nel corso dell’ultimo trimestre 2023. Una puntualizzazione, questo Bonus è aggiuntivo rispetto al Bonus sociale attivo già da tempo. Si tratta della proroga della misura attivata per l’ultimo trimestre dell’anno in corso.

Un doppio aiuto, dunque, che si aggiunge ai numerosi Bonus che la Manovra 2024 confermerà per il prossimo anno. Citiamo il Bonus psicologo, il Bonus asilo nido, i Bonus edilizi (ad eccezione del Bonus case green), il Mutuo under 356.

Continue Reading

Previous: Carta di credito, cosa sono e come funzionano le “revolving”: vantaggi e dettagli
Next: Aumento RC auto: circa 239 euro di differenza tra le Regioni, gli importi effettivi

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001