Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Cambio caldaia obbligatorio, come sfruttare il relativo bonus: tutte le detrazioni e gli incentivi per il nuovo anno
  • Economia

Cambio caldaia obbligatorio, come sfruttare il relativo bonus: tutte le detrazioni e gli incentivi per il nuovo anno

Valentina Trogu 16/12/2023
Cambio caldaia obbligatorio, il Bonus da usare

Cambio caldaia obbligatorio, il Bonus da usare- (Newsicily.it)

Nel 2024 scatta lo stop alle caldaie a gas e tante famiglie saranno costrette a cambiare il proprio apparecchio. Vediamo come risparmiare molti soldi. 

Dal 1° gennaio 2024 la direttiva EU Casa Green impone lo stop alle vecchie caldaie a gas per dirigersi verso alternative più ecologiche e sostenibili.

Cambio caldaia obbligatorio, il Bonus da usare
Cambio caldaia obbligatorio, il Bonus da usare- (Newsicily.it)

Le case degli italiani dovranno avere impianti ibridi e certificati per l’uso di gas rinnovabili. Questa la nuova normativa al fine di ridurre l’impianto ambientale e aumentare l’efficienza energetica. La spesa per gli italiani sarà onerosa ma sarà possibile ammortizzarla grazie agli incentivi a disposizione per il cambio caldaia. I bonus sono numerosi, basta scegliere quello giusto.

I Bonus per risparmiare sul cambio della caldaia nel 2024

Il Bonus caldaia 2024 permette di risparmiare sul costo di sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento con l’installazione di un nuovo apparecchio sostenibile ed efficiente.

I Bonus per sostituire la caldaia
I Bonus per sostituire la caldaia- (Newsicily.it)

Si raggiungerà un duplice obiettivo, risparmiare in bolletta e ridurre l’impatto ambientale. Il Bonus prevede una detrazione variabile dal 50 al 65% e si può approfittare anche dello sconto in fattura o della cessione del credito solo per interventi precedenti al 17 febbraio 2023.

Il Bonus rientra in un sistema più ampio di agevolazioni che partono dal Bonus ristrutturazione, l’incentivo richiedibile se si compra un impianto di riscaldamento più efficiente all’interno di un progetto edilizio in un’abitazione. La detrazione è del 50% per un tetto massimo di spesa di 96 mila euro.

Si può richiedere il Bonus caldaia anche in associazione al Bonus mobili se si effettuato interventi di ristrutturazione. La detrazione del 50% su una spesa massima di 5 mila euro nel 2024 (fino al 31 dicembre sarà di 8 mila euro) si applica anche in caso di installazione di una nuova caldaia e non solo per una sostituzione.

La caldaia si può cambiare anche con il Superbonus a condizione che si effettui almeno un intervento trainante di efficientamento energetico. Nel 2024 l’aliquota scenderà al 70% rendendo tale misura meno conveniente. La nuova caldaia dovrà contribuire al miglioramento di minimo due classi energetiche dell’edificio.

Infine, tra i Bonus da valutare c’è l’Ecobonus. Prevede una detrazione fiscale fino al 65% senza che sia necessario collegare l’acquisto della caldaia nuova sostenibile ed efficiente a lavori di ristrutturazione. Si possono sostituire impianti di climatizzazione invernale con i sistemi a pompa di calore oppure con impianti solari per produrre acqua calda.

Condizione necessaria che il nuovo apparecchio appartenga ad una classe energetica superiore (minimo A +++). Un tecnico esperto e abilitato dovrà certificare la nuova classe energetica raggiunta tramite l’Attestato di Prestazione Energetica.

Continue Reading

Previous: Comprare casa o andare in affitto? Ecco quale conviene di più e perché nel prossimo anno
Next: Bonus casa del 75%: gli errori da evitare per non perdere il beneficio, attenzione ai limiti e alla convivenza

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001