Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Cera di candele sui tessuti? I vecchi trucchi per eliminarla
  • Casa e Giardino

Cera di candele sui tessuti? I vecchi trucchi per eliminarla

Valeria Scirpoli 15/12/2023
Cera di candele: cosa fare se cade sui tessuti

Cosa fare se la cera di candele cade sui tessuti - (Newsicily.it)

La cera di candele sui tessuti può rovinarli ma per fortuna ci sono diversi vecchi trucchi per eliminarla. 

Le candele abbelliscono le tavole, soprattutto durante le cene in compagnia. Sono tanto belle quanto “pericolose” per i tessuti in quanto, perdendo la cena, possono rovinarli. Ad esempio le tovaglie, i runner o i fazzoletti di stoffa possono facilmente rovinarsi a causa di questa.

Cera di candele: cosa fare se cade sui tessuti
Cosa fare se la cera di candele cade sui tessuti – newsicily.it

Anche i capi d’abbigliamento potrebbero in qualche modo sporcarsi della cera di candele ma niente paura, per fortuna questo è un problema facilmente risolvibile usando dei vecchi trucchi per eliminarla. 

Come eliminare la cera di candele dai tessuti

I vecchi trucchi, magari usati dalle nonne in passato, aiutano a risolvere sempre problemi in casa in modo facile, veloce ma soprattutto economico. I tessuti rovinati dalla cera di candele non vanno buttati perché, usando questi vecchi trucchi, torneranno come nuovi. 

Cera di candele: i vecchi trucchi per eliminarla dai tessuti
I vecchi trucco per eliminare la cera dai tessuti – (Newsilicy.it)

Esistono diversi rimedi naturali, tutti efficaci per eliminare la cera delle candele da qualsiasi tipo di tessuto. Il primo trucco prevede l’uso del ferro da stiro che andrà per prima cosa scaldato. Sulla parte di tessuto con la cera, applicare un panno di cotone e poi poggiarvi sopra il ferro caldo da lasciare per qualche istante. Se la cera non si stacca del tutto in un primo momento, ripetere l’operazione più volte.

Allo stesso modo si può utilizzare il phon e sarebbe preferibile prima mettere sulla cera la carta velina e poi scaldare il phon. Ancora, per eliminare la cera solidificata si può usare la lama del coltello ma bisogna fare attenzione a non rovinare il tessuto, quindi procedere solo se si è capaci di farlo. Si può provare ad usare il detergente liquido sulla zona interessata, da strofinare delicatamente e procedere con il normale lavaggio in lavatrice.

Un rimedio della nonna prevede l’uso di acqua che deve prima bollire e poi al suo interno andrà messo il tessuto con la cera e lasciato in ammollo per 15 minuti. Così la cera si scioglierà e poi si potrà effettuare il consueto lavaggio. La cera può anche colpire il tessuto del divano ma anche in questo caso non c’è problema: se si tratta di alcantara, si può applicare un sacchetto di plastica con del ghiaccio sulla macchia.

La macchia di cera si indurirà e poi basterà pulire con una spazzola per eliminare l’eccesso di cera. Infine bisognerà asciugare con il phon. Questi trucchi sono tutti semplici ed efficaci da utilizzare e permetteranno di eliminare la cera di candela dai tessuti in men che non si dica!

Continue Reading

Previous: Ferragnez, quanto costano gli elettrodomestici della nuova cucina e che marca sono? Li trovi tutti qui, il prezzo ti stupirà
Next: Design 2024: i colori più ricercati per la casa del nuovo anno

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001