Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Mangi i carboidrati dopo le 18? Non immagini cosa accade al tuo corpo: la verità degli specialisti
  • Salute

Mangi i carboidrati dopo le 18? Non immagini cosa accade al tuo corpo: la verità degli specialisti

Daniela Germana 17/12/2023
Mangiare carboidrati dopo le 18

Quali sono gli effetti dell'assumere carboidrati nelle ore serali- (Newsicily.it)

Mangiare carboidrati dopo le ore 18, quindi nelle ore serali, è un comportamento che ci è sempre stato sconsigliato. A quanto pare si nasconde un falso mito dietro questa idea.

Quante volte avete sentito l’affermazione che assumere carboidrati dopo le 18 sia un comportamento da evitare? Siamo sicuri che molti di voi sono sempre stati convinti della veridicità di questa affermazione.

Mangiare carboidrati dopo le 18
Quali sono gli effetti dell’assumere carboidrati nelle ore serali- (Newsicily.it)

Spesso sono gli appassionati del mondo del fitness a seguire con religiosità questa regola che, tuttavia, si basa su convinzioni abbastanza infondate. I carboidrati sono alimenti generalmente più calorici. Nelle ore serali tendiamo tutti a essere meno attivi dopo una giornata frenetica passata a dividerci tra vari impegni di lavoro, famiglia, scuola, sport, hobby e commissioni varie.

Si pensa che, di conseguenza, il dispendio energetico sia nettamente inferiore. Si dovrebbero, dunque, evitare cibi come pasta, patate, pizza, torte, biscotti, crackers, fette biscottate… Il periodo di relax sul divano davanti alla tv, seguito dal riposo notturno a letto, potrebbe significare che l’energia raccolta dai carboidrati si trasformi in depositi di grasso poiché non viene smaltita in modo opportuno. Ma è davvero così?

Consumo dei carboidrati durante le ore serali: il falso mito a cui abbiamo sempre creduto

A quanto pare, mangiare carboidrati dopo le 18 (quindi durante le ore serali) non è un atteggiamento nocivo per la nostra salute. É la scienza a provarlo.

Mangiare carboidrati dopo le 18
Quali sono gli effetti dell’assumere carboidrati nelle ore serali- (Newsicily.it)

Numerosi test hanno provato che il metabolismo basale (ossia la quantità di energia consumata in uno stato di riposo) aumenterebbe durante il sonno. I risultati al riguardo sono sorprendenti. Effettivamente si è riscontrato un rallentamento metabolico durante il sonno ma è relativo solamente alla fase iniziale dell’addormentamento. Studi più approfonditi hanno messo in evidenza che il metabolismo stesso aumenta in concomitanza della fase REM.

Il consumo calorico totale arriverebbe a livelli simili a quelli registrati durante la fase di veglia. Le ricerche hanno confrontato soggetti affetti da obesità con individui con forma fisica atletica, rivelando un incremento del tasso metabolico notturno nella seconda categoria. Quindi, le persone che praticano regolarmente uno sport e sono attive durante il giorno possono decisamente accantonare la paura di un rallentamento metabolico indotto dal sonno.

Mangiare carboidrati dopo le 18
Quali sono gli effetti dell’assumere carboidrati nelle ore serali- (Newsicily.it)

Inoltre, l’analisi della curva glicemica e della secrezione insulinica tra il mattino e la sera mostra una differenza effettiva. Confrontando le curve di pranzo e cena, i risultati sono sovrapponibili. Pertanto, non esistono ragioni scientifiche per limitare il consumo di carboidrati la sera.

Continue Reading

Previous: Altro che tastiera: ecco perché dovremmo scrivere a mano, i benefici di cui pochi sanno
Next: Perché ci si ammala sempre in inverno? Non è colpa del freddo: la scienza ti spiega il vero motivo

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001