Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Multe stradali: adesso puoi non pagare con prescrizione e annullamento, come fare
  • Economia

Multe stradali: adesso puoi non pagare con prescrizione e annullamento, come fare

Clarissa Missarelli 08/12/2023
Come non pagare le multe

Multe in prescrizione e annullate: ecco come - (Newsicily.it)

Hai delle multe da pagare e non sai come fare? Non ti preoccupare, puoi annullarle e farle andare in prescrizione: ecco come.

Capita a tutti di sbagliare nella vita. Certo, quando ci troviamo alla guida può essere più complicato perdonare gli errori che facciamo, perché potremmo mettere in serio pericolo noi stessi, le persone che viaggiano con noi e tutti gli utenti della strada. Ma per quanto possiamo stare attenti e rispettare meticolosamente ogni regola del codice della strada, può capitare veramente a tutti di fare qualche errore. E a quel punto scatta la multa.

come non pagare le multe
Multe in prescrizione e annullate: ecco come – (Newsicily.it)

Alcune di queste multe stradali sono davvero salate e sicuramente non per tutte le tasche. La nostra economia non va certo a gonfie vele e le multe salatissime possono davvero gravare sul bilancio di una famiglia con uno stipendio medio che cerca di arrivare a fine mese con dignità. Ma è possibile non pagarle senza ovviamente commettere degli illeciti? Ecco che cosa sono annullamento e prescrizione e come fai a non pagare le multe stradali.

Non pagare le multe stradali è possibile: ecco come fare con annullamento e prescrizione

Ci sono dei modi intelligenti – e assolutamente legali – per tentare di non pagare le multe che possono tornarvi utili se avete ricevuto una notifica di sanzione stradale e non sapete proprio come pagare. Devono verificarsi ovviamente alcune circostanze e non è sicuro al cento per cento il risultato, ma soprattutto quando si tratta di soldi, tentar non nuoce. Allora come fare per mettere in pratica prescrizioni e annullamenti?

Come non pagare le multe
Così puoi non pagare le multe – (Newsicily.it)

Innanzitutto dipende dal tipo di multa. Se, ad esempio, si tratta di una sanzione per sosta vietata, il vigile urbano metterà subito la multa sopra all’automobile e a quel punto dovete pagarla per forza per evitare ripercussioni peggiori. Ma se, ad esempio, si tratta di una sanzione per eccesso di velocità potrebbero passare alcuni giorni prima di ricevere la notifica. Se questo tempo supera i 90 giorni la multa è in prescrizione, dunque non dovrete più pagarla.

Inoltre soprattutto quando si tratta di autovelox, è bene controllare il verbale con molta cura. Se, ad esempio, la presenza di autovelox non era segnalata sulla strada, la multa non vale. Allo stesso modo se il dispositivo non risulta aggiornato con le nuove tarature che si devono fare per legge con regolarità. Nel rispetto delle leggi, cercate di capire se potete appellarvi ad uno di questi elementi e richiedere dunque l’annullamento.

Continue Reading

Previous: Rimborso benzina: come documentare le spese per avere i soldi su benzina e diesel
Next: Controlla se hai queste monete in casa: puoi ricavarci 2000 euro

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001