Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Controlla se hai queste monete in casa: puoi ricavarci 2000 euro
  • Economia

Controlla se hai queste monete in casa: puoi ricavarci 2000 euro

Paolo Marsico 08/12/2023
Collezionismo

Esemplari 2 euro preziosi - (Newsicily.it)

Una delle passioni degli ultimi anni, un fenomeno scoppiato all’improvviso. L’amore per le monete e le relative valutazioni.

Il mondo del collezionismo, negli ultimi anni, ha compiuto dei veri e propri passi da gigante. Francobolli, monete, banconote, questi gli oggetti con i quali gli appassionati del settore si lanciano con sempre più ambizione, nel recente periodo, in una vera e propria missione. Le monete, sono quelle che “tirano”, certo, forse più di tutte. Oggetti spesso unici, testimoni silenziosi di un tempo ormai smarrito nel passato. Complice assoluto di questa incredibile evoluzione è il web.

Collezionismo
Esemplari 2 euro preziosi – (Newsicily.it)

Quello che oggi, possiamo scrutare, vivere, non sarebbe mai successo, con molta probabilità, senza la presenza del web. Semplici curiosi sono diventati appassionati, e quelli che precedentemente avevano passione per il contesto, oggi sono da considerare dei veri e propri collezionisti. Il web, ha funzionato come una sorta di amplificatore in questo caso. Collezionare, con la rete è tutta un’altra cosa. Descrizioni, immagini, comparazioni e chiaramente prezzi. Tutto, inoltre, nella massima sicurezza.

Controlla se hai queste monete in casa: tutti i dettagli

Numerosi gli elementi che contribuiscono a generare una precisa valutazione. L’immagine riportata su uno dei due lati, l’anno di conio, l’appartenenza eventuale a serie speciali, la tiratura, presenza sempre eventuale di errori di conio e condizioni di conservazione. Tali elementi, non possono però essere considerati in modo assoluto, per cosi dire. Una moneta antica, per esempio, non è per forza di cose una moneta di valore.

L’esempio lampante è dato dall’euro, una moneta con circa 20 anni di “attività” per cosi dire, ma già in molti casi protagonista assoluta del mercato con valutazioni da sogno. Uno dei tagli maggiormente apprezzati dai collezionisti è quello da 2 euro, utilizzato nella maggior parte dei casi dagli stessi singoli paesi per esemplari celebrativi o in qualche modo speciali, coniati, per esempio nel caso di specifici eventi.

L’esemplare, per esempio, coniato in Vaticano, nel 2005 in occasione della 20esima Giornata Mondiale della Gioventù di Colonia. Oggi, quello stesso esemplare può arrivare a valere tranquillamente, 300 euro. Principato di Monaco, 2007, una speciale moneta da 2 euro viene coniata in occasione del 25esimo anniversario della morta della principessa Grace Kelly. Pochissimi gli esemplari coniati, per un “pezzo” che oggi, può tranquillamente valere, in ottime condizioni di conservazione, 3mila euro.

Esemplari rari
Collezionismo di valore – (Newsicily.it)

Ancora nel Principato di Monaco, nel 2015, viene coniato nuovo esemplare che fa sognare, ancora oggi milioni di collezionisti in tutto il mondo. Il castello sulla rocca di Monaco, come protagonista del conio, una sorta di celebrazione. Solo 10mila esemplari coniati, per un valore attuale, stimato intorno ai 2000 euro. Ritrovarsi tra le mani uno di questi specifici esemplari può rappresentare, insomma, un vero e proprio colpo di fortuna.

Continue Reading

Previous: Multe stradali: adesso puoi non pagare con prescrizione e annullamento, come fare
Next: Bonus bollette 2024, agevolazioni solo per questa categoria di famiglie: cosa cambia

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001