Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Stipendi base di 5000 euro al mese, lavorare diventa un sogno: ecco dove
  • Economia

Stipendi base di 5000 euro al mese, lavorare diventa un sogno: ecco dove

Claudio Rossi 10/12/2023
Paesi dove si guadagna di più

In alcuni Paesi lo stipendio medio è altissimo - (Newsicily.it)

Gli stipendi non sono uguali ovunque, anzi. Ecco i cinque Paesi al mondo dove si incassa di più. Cifre inimmaginabili in Italia.

Negli ultimi anni, l’analisi degli stipendi ha assunto un ruolo sempre più prominente nel dibattito economico globale. Mentre le disparità salariali rimangono una sfida persistente, è interessante esaminare come i livelli di retribuzione varino tra i diversi Paesi. Ve ne sono alcuni in cui sarebbe veramente conveniente lavorare.

Paesi dove si guadagna di più
In alcuni Paesi lo stipendio medio è altissimo – (Newsicily.it)

L’Europa, con la sua diversità di nazioni e culture, presenta una gamma significativa di livelli salariali. Alcuni Paesi spiccano per gli stipendi elevati, spinti anche dalla qualità della vita e dagli alti costi di vita. Al contrario, le nazioni dell’Europa orientale, sebbene in crescita economica, mantengono stipendi medi inferiori. Influenzati dalla crisi economica e dalla pandemia, alcuni Paesi europei hanno sperimentato stagnazione salariale, mentre altri hanno implementato politiche per migliorare la distribuzione della ricchezza.

Le politiche aziendali e governative giocano un ruolo cruciale nella determinazione degli stipendi. L’adozione di politiche progressiste, come la promozione dell’uguaglianza di genere e la trasparenza salariale, può contribuire a ridurre le disparità. L’Unione Europea, ad esempio, sta lavorando su iniziative per stabilire salari minimi dignitosi e combattere la discriminazione retributiva.

I Paesi dove lavorare sarebbe un sogno

Come detto, vi sono dei Paesi in cui lavorare permette di guadagnare molto di più rispetto a quanto siamo abituati a sapere in Italia. Negli Stati Uniti, la discussione sul salario minimo e l’equità salariale è diventata centrale. Gli States sono il Paese con i salari mediamente più alti, con 74 mila e 738 euro di media. Al mese significa avere un’entrata di 6 mila e 228 euro. Ovviamente, non mancano le grandi disparità economiche.

Stipendi Paesi
I Paesi dove si guadagna di più – (Newsicily.it)

Spostandoci in Europa, in Lussemburgo, si guadagnano mediamente 73 mila e 657 euro l’anno. Una differenza minima con gli Stati Uniti. Il piccolo Stato è al secondo posto della classifica.  Al terzo posto troviamo un altro paese europeo, cioè l’Islanda. Lo Stato, tra i più freddi al mondo, fa registrare uno stipendio medio per i suoi cittadini di 72 mila e 47 euro annuali. Al quarto posto invece – con ben 68 mila e 957 euro annuali – c’è la Svizzera. Parliamo di un Paese limitrofo all’Italia dove, infatti, moltissimi nostri connazionali si stanno trasferendo.

Come detto, c’è una grande differenza con i Paesi del Nord Europa. E, quindi, non sorprende che al quinto posto vi sia la Danimarca, dove si guadagnano mediamente ogni anno 61 mila e 331 euro. Al mese significa guadagnare circa 5111 euro. Una cifra che nel nostro Paese riescono a incassare solo coloro che sono davvero benestanti.

Continue Reading

Previous: Connessione veloce, questo è il miglior operatore italiano: non è quello che immagini
Next: Allarme bonifici e pagamenti: credi di farli all’IBAN giusto ma mandi i soldi ai truffatori

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001