Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Pensioni aumentano tanto con ricongiunzione o cumulo (ma solo uno conviene)
  • Economia

Pensioni aumentano tanto con ricongiunzione o cumulo (ma solo uno conviene)

Veronica Esposito 10/12/2023
Come aumentare la pensione?

Ricongiunzione o cumulo: sapevi che queste due modalità consentono di aumentare l'importo pensionistico? (Newsicily.it)

Ricongiunzione e cumulo: entrambi consentono di aumentare la pensione ma quale conviene tra questi due differenti istituti?

La pensione è una delle questioni più importanti per i lavoratori italiani. La riforma Fornero ha introdotto un sistema contributivo a ripartizione, che prevede che la pensione sia calcolata in base ai contributi versati durante la vita lavorativa. Per aumentare l’importo della pensione, i lavoratori possono ricorrere a due strumenti: la ricongiunzione e il cumulo dei contributi.

Come aumentare la pensione?
Ricongiunzione o cumulo: sapevi che queste due modalità consentono di aumentare l’importo pensionistico?- (Newsicily.it)

Più precisamente, ricongiunzione e cumulo sono due istituti che consentono di unificare i contributi previdenziali versati in periodi di lavoro e in gestioni diverse. Entrambi gli istituti possono portare ad un aumento della pensione, ma solo uno di essi è sempre conveniente. Con questo articolo cerchiamo di fare chiarezza su entrambi.

Ricongiunzione o cumulo: come aumentare la pensione anche di 100 euro al mese

La ricongiunzione consente di trasferire i contributi versati in diverse gestioni previdenziali in un’unica gestione. In questo modo, si aumenta il numero di anni di contributi e, di conseguenza, l’importo della pensione. La ricongiunzione può essere onerosa o gratuita.

La prima modalità, quella onerosa, comporta il pagamento di un onere a carico del lavoratore, che viene calcolato in base alla differenza tra i contributi versati nella gestione di destinazione e quelli versati nella gestione di provenienza. Mentre la seconda soluzione, la ricongiunzione gratuita, invece, è possibile solo in alcuni casi, come ad esempio in caso di trasferimento di contributi da una gestione pubblica a una gestione privata.

Quale conviene tra ricongiunzione e cumulo pensionistico?
Ricongiunzione o cumulo: quale conviene per aumentare gli importi pensionistici?- (Newsicily.it)

Mentre il cumulo dei contributi consente di sommare i contributi versati in diverse gestioni previdenziali ai fini del calcolo della pensione. In questo modo, si aumenta l’importo della pensione, anche se i contributi non vengono trasferiti in un’unica gestione. Specifichiamo che il cumulo dei contributi è gratuito e può essere richiesto da tutti i lavoratori, indipendentemente dall’età e dall’anzianità contributiva.

Ma a quale tra i due istituti conviene ricorrere? La scelta tra ricongiunzione e cumulo dipende da una serie di fattori, tra cui l’importo dei contributi versati nelle diverse gestioni, la differenza di regole di calcolo delle pensioni tra le diverse gestioni e l’età del lavoratore.

Per cui, in generale, la ricongiunzione conviene se: i contributi versati nelle diverse gestioni sono di importo simile; la differenza di regole di calcolo delle pensioni tra le diverse gestioni è significativa ed il lavoratore è giovane e ha ancora molti anni di lavoro davanti a sé.

Il cumulo conviene se: i contributi versati nelle diverse gestioni sono di importo molto diverso; la differenza di regole di calcolo delle pensioni tra le diverse gestioni è irrilevante ed il lavoratore è anziano e ha pochi anni di lavoro davanti a sé. È importante rivolgersi a un consulente previdenziale per valutare la propria situazione specifica e scegliere la soluzione più conveniente.

Continue Reading

Previous: Ritorna la truffa di Natale peggiore di sempre: attenti a cosa acquistate o saranno feste amarissime
Next: Bonus 2024 ecco quelli da richiedere per l’acquisto di stufe e camini: a quanto ammonta il contributo

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001