Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Come funziona la dieta del Natale: come arrivare in gran forma alle feste senza rinunce
  • Salute

Come funziona la dieta del Natale: come arrivare in gran forma alle feste senza rinunce

Danila Franzone 06/12/2023
dieta di natale

come funziona la dieta di natale (newsicily.it)

Arrivare al Natale in forma e senza rinunce è più facile di quanto immagini. Basta seguire alcune semplici regole.

Con l’ingresso nel mese di dicembre, pensare alle feste imminenti è più che normale. Una regola che vale sia per chi le attende con ansia che per chi teme di acquistare diversi chili tra pranzi, cene e dolci ai quali è davvero difficile rinunciare.

dieta di natale
come funziona la dieta di natale (newsicily.it)

Se anche tu ti stai trovando davanti a questo pensiero ricorrente ti farà piacere sapere che arrivare in forna a Natale è possibile e tutto senza troppe rinunce. Basta infatti seguire alcune semplici regole per godere di queste feste senza eccessi e senza chili in più sulla bilancia.

Come arrivare in forma al Natale

Spesso il vero problema dei festeggiamenti del Natale per chi è a dieta, non sono tanto i giorni strettamente di festa ma tutto il periodo che li precede. Già dai primi mesi di dicembre ci si trova infatti spesso a scambiarsi regali con amici e parenti o ad incontrarsi per farsi gli auguri. E in molte di queste occasioni il cibo è un piacevole corollario. Come fare, quindi? La parola segreta sta nella moderazione. Basta infatti imparare a gestire dolci ed eventuali sgarri all’interno di un’alimentazione sana e bilanciata per vivere le feste con gioia e senza il costante assillo della bilancia.

dieta di natale
come funziona la dieta di natale (newsicily.it)

La prima regola da seguire in tal senso è quella di non strafare con l’alcol che nei giorni che precedono il Natale abbonda sempre. Lo stesso vale per i dolci che si possono assaggiare ma non mangiare (se non una volta a settimana) a fette e tutti i giorni. Se capita di esagerare, un altro segreto importante è quello di non digiunare. Farlo, infatti, porta a sentire maggior fame il giorno dopo o la sera. E ciò rappresenta una tentazione in più quando ti troverai davanti a qualcosa di buono.

Se mangi molto a pranzo o a cena (e questo vale anche i giorni di festa) potrai ridurre i carboidrati e i grassi nel pasto successivo optando per delle proteine magre da associare a tanta verdura. In questo modo offrirai il giusto nutrimento al tuo organismo senza però strafare. Ovviamente fare attività fisica in questi giorni risulta ancor più importante. Dalla semplice camminata veloce (che con il freddo è ancora più efficace) ad una sessione in palestra lo sport è sempre il benvenuto. Il resto lo faranno tanta acqua e la scelta dei cibi giusti. Il tutto per un Natale da vivere godendo a pieno di ogni momento e senza rinunce.

Continue Reading

Previous: Vedi i risultati dopo appena 3 giorni: le diete (veloci) tra cui scegliere
Next: Gli esami del sangue da fare assolutamente dopo i 50 anni: 5 analisi per controllare la salute

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001