Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • ISEE per l’università, se lo studente vive da solo è possibile non inserire i redditi dei genitori? La verità è questa
  • Economia

ISEE per l’università, se lo studente vive da solo è possibile non inserire i redditi dei genitori? La verità è questa

Claudia Manildo 03/12/2023
Isee e università, come funziona il calcolo per lo studente

Isee e università, come funziona - newsicily.it

Le tasse universitarie pesano, ma se uno studente universitario vive da solo è possibile creare l’isee solo sul suo reddito? Ecco come funziona per legge.

Studiare fuori diventa un costo insostenibile per le famiglie italiane: i ragazzi non solo si trovano a pagare le tasse universitarie che sono già un’ingente spesa, ma devono anche far fronte al carovita che in quest’anno ha fatto triplicare il prezzo di generi alimentari, prodotti per la cura personale e soprattutto affitti e bollette. Un ragazzo di oggi spende quasi il doppio rispetto a tutti coloro che hanno potuto fare l’università negli anni precedenti. 

Isee e università, come funziona il calcolo per lo studente
Isee e università, come funziona – newsicily.it

A pagare di più ovviamente coloro che dovranno diventare studenti fuori sede: il costo maggiore mensile è proprio l’affitto. Ci si chiede allora se nell’Isee universitario di coloro che abitano da soli sia obbligatorio inserire anche gli stipendi dei genitori, o se si può considerare fuori dal nucleo familiare.

Come calcolare l’Isee per uno studente universitario: cosa dice la legge per fuori sede e non

Per accedere alle agevolazioni di tipo universitario, come ad esempio la riduzione delle tasse universitarie, la richiesta di borse di studio o dell’alloggio nelle varie residenze universitarie, è necessario presentare una tipologia di ISEE specifico: l’ISEE Università. Questa tipologia di Isee è diversa perchè si riserva solo agli studenti e non ai lavoratori.Tutte le informazioni vengono raccolte in un quadro specifico, il quadro C, il quale si suddivide in tre sezioni: una per il soggetto beneficiario, una per la presenza o meno di genitori nel nucleo, la terza per individuare l’autonomia dello studente.

Soldi pagamento retta universitaria, come funziona il calcolo dell'isee
Soldi pagamento retta universitaria – newsicily.it

Il DPCM n. 159/2013 detta regole per quanto riguarda la composizione del nucleo e per i figli maggiorenni impone che se il figlio risiede con uno dei due genitori, oppure se non risiede con i genitori ma ha meno di 26 anni, deve far sempre riferimento al nucleo familiare, altrimenti farà nucleo a sé. Inoltre, si ricorda che un figlio maggiorenne è considerato a carico IRPEF dei genitori solo fino a quando i redditi da esso percepiti non sono superiori alla soglia di 2.840,51 euro, o 4.000 euro nel caso in cui il figlio abbia un’età inferiore ai ventiquattro anni.

Altra informazione a cui si deve far riferimento risulta essere l’anno considerato per la dichiarazione dei redditi per l’Isee. Ci si rifà infatti al reddito percepito nei due anni precedenti la presentazione della DSU e non quella dell’anno in corso. Se lo studente risiede fuori l’unità abitativa della famiglia da almeno due anni, in alloggio non di proprietà di un membro della famiglia, oppure se ha un reddito superiore ai 9mila euro già da due anni prima della presentazione della domanda, allora i redditi valutati saranno quelli del singolo studente. Se invece mancasse anche solo una delle condizioni suddette, allora lo studente non potrà essere considerato autonomo ai fini universitari.

Continue Reading

Previous: Bonus di 500 euro agli insegnanti: cambiano le spese che si possono effettuare anche per il 2024
Next: Se sai fare questi mestieri, trovi lavoro dall’oggi al domani: li cercano ovunque ma non si trovano

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001