Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Inverno nemico della pelle: l’esperto ci spiega come proteggerci dal freddo
  • Salute

Inverno nemico della pelle: l’esperto ci spiega come proteggerci dal freddo

R.C 28/11/2023
proteggere la pelle in inverno

Pelle secca in inverno, come evitarla: i consigli utili - Newsicily.it

Come proteggere la pelle dal freddo e dal gelo: l’esperto ci spiega come idratarla ed evitare spaccature e screpolature

L’inverno è sicuramente il nemico più grande della nostra pelle. Durante questa stagione necessitiamo di proteggerla al meglio in quanto si va facilmente incontro a irritazioni e screpolature, e ad una fastidiosa secchezza.

proteggere la pelle in inverno
Pelle secca in inverno, come evitarla: i consigli utili – Newsicily.it

La pelle secca in inverno è piuttosto comune in quanto questa non riesce a mantenere i giusti livelli di umidità e a restare quindi bene idratata, a causa del freddo esterno. Attraverso alcuni rimedi, è però possibile riuscire a ripristinare la barriera cutanea e a rendere la pelle nuovamente morbida e idratata. Vediamo come fare con i consigli dell’esperto.

Pelle secca e screpolata in inverno: l’esperto consiglia i rimedi più utili per proteggerci dal freddo

In inverno la pelle è più disidratata e necessita quindi di trattamenti più intensi al fine di mantenere l’idratazione. Attraverso alcuni accorgimenti, è possibile riuscire a proteggere la cute sensibilmente provata dalle basse temperature. A fornirci i consigli migliori è il medico estetico di Lazeo, il dottor Boulanger, il quale ci ha rivelato in che modo donare alla pelle un aspetto sano e luminoso anche in pieno inverno.

pelle secca rimedi
I rimedi per combattere la pelle secca in inverno – Newsicily.it
  • Il primo consiglio che il dottor Boulanger ci fornisce è quello di utilizzare prodotti che meglio rispecchiano la tipologia della nostra pelle. Così facendo, potremo prendercene cura nel modo più corretto senza incorrere nel rischio di rovinarla a causa dell’impiego di prodotti non consoni all’interno della nostra skin-care. Inoltre, altro consiglio utile è quello di adoperare prodotti neutri, privi di profumi e ricchi di nutrienti che mirano a idratare anche gli strati più profondi dell’epidermide.
  • Non solo le basse temperature. Anche in inverno è doveroso ricordare che bisogna proteggersi adeguatamente dal sole. Difatti, sebbene la stagione invernale sia caratterizzata da nubi, pioggia e neve non è affatto escluso che i raggi UV possano passare. Per questo motivo, l’applicazione di una adeguata protezione solare è sempre consigliata.
  • Anche le abitudini che adottiamo ogni giorno nel nostro stile di vita possono fare la differenza. Una corretta alimentazione mira a fornire all’organismo nutrienti e vitamine necessarie a garantire una buona idratazione della pelle e a favorirne la luminosità. Evitare gli eccessi, come l’elevato consumo di alcol e cibi grassi, è sicuramente fondamentale.

Continue Reading

Previous: Attenzione a questo prodotto, Esselunga avvisa i clienti: pericolo accertato
Next: Se bevi la birra direttamente dalla bottiglia commetti un grave errore, ti svelo perché dovresti smettere di farlo subito

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001