Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Ciciri e faciola’, ma non solo: a Catania le feste natalizie si festeggiano così e dovresti farlo anche tu
  • Turismo

Ciciri e faciola’, ma non solo: a Catania le feste natalizie si festeggiano così e dovresti farlo anche tu

Diana Martinese 28/11/2023
A Catania le tradizioni antiche del Natale sono presenti anche oggi

Vuoi conoscere delle antiche tradizioni di Natale? Vai a Catania-newsicily.it

A Catania festeggiare il Natale significa riportare ad oggi tante antiche tradizioni. Dovresti provare anche tu! 

Le tradizioni italiane, riguardo ai festeggiamenti di Natale, sono tante; partono quasi sempre da una base religiosa ma variano da regione a regione.

A Catania le tradizioni antiche del Natale sono presenti anche oggi

Vuoi conoscere delle antiche tradizioni di Natale? Vai a Catania-newsicily.itD’altra parte il nostro è un paese antico che ha avuto dominazioni di ogni tipo, quindi le tradizioni culturali si sono intersecate e arricchite nel corso dei secoli. Fortunatamente c’è una riscoperta di questi riti antichi forse proprio per contrastare il livellamento della cultura che ci standardizza in qualche modo, ci omologa.

Ben vengano quindi tutte le ritualità del Natale che, anche per chi non è credente, rappresentano un punto fermo della nostra tempestosa vita. Ci sono luoghi dove queste tradizioni sono più forti, più sentite come per per esempio in Sicilia: terra magica, antica e modernissima nello stesso tempo che per Natale riscopre tutti i suoi antichi riti, arricchendo l’atmosfera festosa di questa celebrazione.

Come si festeggia il periodo natalizio a Catania e dintorni: ecco alcune delle antiche tradizioni

A Catania e in generale in tutta la Sicilia, le feste natalizie avevano una grande rilevanza popolare e andavano di pari passo con quelle religiose; si cominciava sempre con le “ciaramedde”, le zampogne: i suonatori arrivavano in città proponendo le loro nenie dedicate agli eventi religiosi, l’annunciazione, la nascita e l’adorazione dei magi in un’atmosfera carica di odori di arance, cedro e fichi secchi che permeava la città.

Si continuava con la decorazione delle icone che raffiguravano la Sacra Famiglia, “a’ cunzata d’a Cona”, con ramoscelli di biancospino e cibo preparato in casa. I catanesi si riunivano davanti alle icone per 9 giorni, 9 come i mesi di gestazione della Madonna. Ancora oggi questo rito è praticato a Catania.

A Catania e dintorni le tradizioni antiche di Natale sono molto sentite
In Sicilia puoi vivere l’atmosfera del Natale secondo le tradizioni antiche-newsicily.it-foto fonte offcial-citta di caltagirone

Tra le tradizioni antiche rientrano anche i giochi: la fossetta, si trattava di tirare delle noccioline in una buca nel terreno, il vincitore era chi riusciva a farne cadere il maggior numero. Ma anche in casa si giocava con l’immancabile gioco della tombola con ceci e fagioli per segnare i numeri, i giochi delle carte poi erano molti come la briscola pazza, il tressette o la zecchinetta. Quest’ultimo era un gioco solo per uomini e riportato in auge da Sciascia nel suo famoso libro “il giorno della civetta”.

Ovviamente non si può mancare di nominare il presepe, anche perché ancora oggi vengono allestiti nelle piazze dei paesi, arricchiti dalla sapienza degli artigiani locali. Le tradizioni culturali antiche hanno un grande valore per la storia degli uomini, ci fanno conoscere meglio le nostre origini e la nostra cultura, è bene riportale in vita perché rimangano patrimonio della memoria di generazione in generazione.

Continue Reading

Previous: In questi luoghi incantevoli è stato girato il famoso film Il Padrino: scenari pazzeschi che lasciano senza fiato
Next: Accoglie i turisti e li coccola prima di scoprire l’Isola: ecco cosa vedere a Messina, sia di giorno che di notte

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001