Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Il reddito di cittadinanza torna nel 2024 a sorpresa grazie all’ultima circolare INPS che cambia tutto
  • Economia

Il reddito di cittadinanza torna nel 2024 a sorpresa grazie all’ultima circolare INPS che cambia tutto

Floriana Vitiello 27/11/2023
accedere al reddito di cittadinanza

Reddito anche nel 2024? - Newsicily.it

L’INPS ha comunicato che il reddito di cittadinanza torna nel 2024, ma è indirizzato a pochi beneficiari. Scopriamo quali.

Già a partire da gennaio 2023 sono state introdotte importanti novità che riguardano il reddito di cittadinanza. Il governo Meloni infatti ha inserito una serie di regole limitative, con lo scopo di eliminare in maniera definitiva questa misura favorendo l’introduzione di un altro sussidio sociale.

accedere al reddito di cittadinanza
Reddito anche nel 2024? – Newsicily.it

Anche se, per l’intero 2023, è stato possibile accedere al reddito di cittadinanza, già si sapeva che dal 2024 il sussidio alla povertà, tanto voluto dal Movimento 5 Stelle, sarebbe stato eliminato definitivamente.

Tuttavia, una recente circolare INPS ha reso noto che il reddito di cittadinanza torna anche nel 2024, ma solo per alcune categorie di cittadini. Scopriamo di cosa si tratta e come fare ad ottenere ancora il sussidio.

Reddito di cittadinanza 2024: ci sarà, ma solo per alcuni cittadini

A quanto pare il reddito di cittadinanza resterà attivo anche per il prossimo anno, tuttavia ad accedervi saranno solo poche persone e per un lasso di tempo ridotto. Questo è quanto emerge dall’ultima circolare INPS sull’argomento.

La circolare spiega che, a partire dal 1 gennaio 2024, si potrà dire addio definitivamente al reddito di cittadinanza. Fermo restando che i cittadini che hanno rate arretrate e aspettano una liquidazione potranno ricevere gli importi fino a febbraio 2024.

Con il messaggio numero 4179 del 24/11/2023, l’INPS fa sapere che entro il 31 dicembre 2023 cesserà il reddito di cittadinanza per tutti coloro che ne usufruiscono, anche se non sono ancora trascorse le 18 mensilità previste dalla normativa.

Allo stesso tempo, l’INPS conferma che anche per il prossimo anno sarà possibile accedere al riconoscimento delle rate arretrate e alla liquidazione di ciò che spetta a titolo di Attivazione e Uscita Unica.

Inoltre l’INPS ha confermato che la carta reddito di cittadinanza resterà operativa anche per i primi mesi del 2024, con lo scopo di consentire l’uso degli importi residui accreditati.

Nello stesso messaggio l’INPS fa sapere che coloro che ne hanno diritto, hanno la possibilità di presentare domanda per il reddito di cittadinanza entro il 30 novembre 2023. Coloro che presentano domanda avvalendosi di intermediari, possono trasmetterla entro il 20 dicembre 2023.

La data del 30 novembre è anche il termine ultimo per comunicare, da parte dei servizi sociali, l’eventuale presa in carico dei nuclei familiari che non fruiscono più del reddito. Per sapere se hai ancora diritto al Rdc, basta collegarsi al sito ufficiale INPS.

Continue Reading

Previous: Nuovo aiuto ai pensionati, aumenti in arrivo: da quando partono e di quanto cresce l’assegno mensile
Next: Assegni di frequenza e contributi formativi 2023, bando online: fino a quando hai tempo per la domanda

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001