Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Assegni di frequenza e contributi formativi 2023, bando online: fino a quando hai tempo per la domanda
  • Economia

Assegni di frequenza e contributi formativi 2023, bando online: fino a quando hai tempo per la domanda

Enrico DS 27/11/2023
bando assegni frequenza contributi formativi pubblicato inps

Il bando di concorso Assegni di frequenza e contributi formativi 2023, relativo ai risultati dell’anno scolastico 2022-2023, è disponibile online. (Newsicily.it)

Buone notizie per chi attendeva la pubblicazione del bando Assegni di frequenza e contributi formativi 2023: ecco tutti gli aggiornamenti.

Finalmente sul sito dell’Inps è apparsa la notizia della pubblicazione di un bando di concorso che vede molti aspiranti beneficiari. Si tratta dell’erogazione di assegni di frequenza in favore di orfani ed equiparati di iscritti alla Gestione magistrale, e di contributi formativi in favore di figli o orfani ed equiparati di iscritti alla Gestione magistrale, portatori di handicap. Vediamo insieme tutti i dettagli.

bando assegni frequenza contributi formativi pubblicato inps
Il bando di concorso Assegni di frequenza e contributi formativi 2023, relativo ai risultati dell’anno scolastico 2022-2023, è disponibile online. (Newsicily.it)

Come detto, è stato pubblicato il bando di concorso Assegni di frequenza e contributi formativi 2023, relativo ai risultati dell’anno scolastico 2022-2023. Nel dettaglio, l’Inps ha indetto per l’anno scolastico 2022/2023, un concorso per il conferimento di 85 assegni di frequenza in favore dei soggetti di cui all’articolo 1, comma 3, lett. a); e 170 contributi formativi in favore dei soggetti di cui all’articolo 1, comma 3, lett. b). La domanda deve essere presentata dal richiedente la prestazione tramite la pagina “Assegni di frequenza per figli e orfani di iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale” o il Portale prestazioni welfare. 

Il bando dell’Inps dalla A alla Z

Per poter accedere alla prestazione “Assegni di frequenza” i soggetti di cui all’articolo 1, comma 3, lett. a) devono essere in possesso di determinati requisiti:

  • La frequenza, nell’anno scolastico 2022/2023, di asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado (fino alla classe seconda);
  • Essere a carico fiscale del richiedente la prestazione nei casi di cui all’art. 1, c. 4, lett. a), c) e d);
  • Non usufruire di analogo beneficio erogato da un altro ente, di valore pari o superiore al 50% dell’importo del beneficio messo a concorso.
bando assegni frequenza contributi formativi pubblicato inps
Gli Assegni di frequenza e i Contributi formativi non sono cumulabili tra di loro. (Newsicily.it)

Per Quanto riguarda invece l’accesso alla prestazione “Contributi formativi”, i soggetti di cui all’articolo 1, comma 3, lett. b), devono possedere i seguenti requisiti:

  • frequenza, nell’anno scolastico 2022/2023, di asili nido, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado (queste ultime fino alla classe seconda), scuole di formazione e scuole speciali propedeutiche all’inserimento socio-lavorativo;
  • essere a carico fiscale del richiedente la prestazione nei casi di cui all’art. 1, c. 4, lett. a), c) e d);
  • non usufruire di analogo beneficio erogato da altro Ente, di valore pari o superiore al 50% dell’importo del beneficio messo a concorso.

Da tenere presente, inoltre, che il beneficio non è compatibile con quello relativo al Bando di Concorso INPS “Supermedia 2023” per l’anno scolastico 2022-2023. Gli Assegni di frequenza e i Contributi formativi non sono cumulabili. Fondamentale il rispetto dei termini di presentazione della domanda: dalle ore 12 del 24 novembre alle 12 del 30 dicembre 2023.

Continue Reading

Previous: Il reddito di cittadinanza torna nel 2024 a sorpresa grazie all’ultima circolare INPS che cambia tutto
Next: Belen e Stefano De Martino, che rapporto hanno oggi? Tutta la verità

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001