Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Evita di comprarlo al supermercato, ti svelo come preparare l’ammorbidente in casa: risparmierai tantissimi soldi
  • Economia

Evita di comprarlo al supermercato, ti svelo come preparare l’ammorbidente in casa: risparmierai tantissimi soldi

Sabrina Pesce 27/11/2023
Ammorbidente fatto in casa

E' possibile preparare l'ammorbidente fatto in casa - NewSicily.it

L’ammorbidente è un prodotto che si può preparare tranquillamente a casa evitando di comprarlo al supermercato. Ecco la ricetta che vi farà risparmiare tanti soldi.

L’ammorbidente è un prodotto molto utile dal momento che aggiungendolo al detersivo è in grado di donare maggiore morbidezza ai tessuti. In genere, si aggiunge durante il ciclo di risciacquo in lavatrice e consente di ottenere un bucato fresco, ma non è in grado di eliminare le macchie.

Ammorbidente fatto in casa
E’ possibile preparare l’ammorbidente fatto in casa – NewSicily.it

Ciò detto, quello in esame è un prodotto che viene venduto al supermercato a prezzi talvolta anche molto alti. A tal proposito, può essere utile sapere che si può preparare l’ammorbidente tranquillamente a casa riuscendo a risparmiare non pochi soldi. Di seguito vi sveliamo nel dettaglio quali sono gli ingredienti da utilizzare e soprattutto quali sono i passaggi da seguire.

Ammorbidente in casa, ecco come prepararlo

Come accennato sopra, si può preparare l’ammorbidente in casa utilizzando pochi e semplici ingredienti. Questi consentono di risparmiare non pochi soldi nell’acquisto di prodotti chimici costosi che troppo spesso si dimostrano totalmente inefficaci, oltre che dannosi per l’ambiente.

Ammorbidente fatto in casa
L’acido citrico è un a sostanza utile per il bucato – NewSicily.it

Prendete un barattolo di vetro e aggiungetevi all’interno 2 cucchiai di acido citrico. Fatto ciò procedete con l’aggiunta di qualche goccia essenziale di olio di eucalipto. Mescolate il tutto e lasciate riposare per almeno una notte.

Trascorso il tempo necessario, aggiungete il vostro ammorbidente naturale all’interno della vaschetta apposita della lavatrice. Ricordate di aggiungere anche un pò di acqua in modo tale da consentire al composto di sciogliersi più facilmente. Avviate il ciclo di lavaggio e una volta terminato, il risultato sarà un bucato morbido e fresco.

Il motivo risiede nel fatto che l’acido citrico è un rimedio ideale come sostituto dell’ammorbidente chimico. Tanto per cominciare, risulta essere una sostanza che non inquina l’ambiente e dunque particolarmente sicura per l’ecosistema. Oltre a ciò, è di facile reperibilità. Solitamente, viene venduta sotto forma di polvere che si distingue per le diverse concentrazioni che variano dal 10 al 20 per cento.

In riferimento all’efficacia dell’acido citrico essa dipende dalle sue proprietà disinfettanti e ammorbidenti che consentono di ottenere un bucato pulito, fresco e morbido. In abbinamento all’olio essenziale di eucalipto peraltro è possibile rendere i tessuti piacevolmente profumati.

Alla luce di quanto appena detto dunque possiamo affermare con una certa tranquillità che grazie a questo ammorbidente fatto in casa è possibile ottenere un risultato impensabile senza spendere tanti soldi. Spesso infatti le alternative chimiche finiscono per essere estremamente costose.

Continue Reading

Previous: Nuovo Bonus Under 40: lo Stato ti aiuta concretamente con cifre importanti, pochissimi requisiti
Next: Nuovo aiuto ai pensionati, aumenti in arrivo: da quando partono e di quanto cresce l’assegno mensile

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001