Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • In un piccolo paesino siciliano c’è un bosco infestato da una maga millenaria: è la strega di Salamaruta. Una storia incredibile
  • Turismo

In un piccolo paesino siciliano c’è un bosco infestato da una maga millenaria: è la strega di Salamaruta. Una storia incredibile

Katia Russo 03/12/2023
la leggenda delle streghe si salaparuta

La strega siciliana di Salaparuta - NewSicily.it

Tu ci credi alle streghe? Un’interessantissima leggenda narra di un posto nella nostra Italia che pare essere stato il loro luogo di ritrovo.

Quanto più un paese è piccolo e antico di fondazione, tanto può essere il luogo ideale per delle storie particolari. Poi, che possano essere vere o false non è dato saperlo, ma sicuramente sanno dividere l’opinione pubblica in due categorie: c’è chi ci crede e chi, invece, no. Di sicuro, in linea generale, una leggenda rende ancora più misterioso il posto dove è ambientata.

la leggenda delle streghe si salaparuta
La strega siciliana di Salaparuta – NewSicily.it

Dall’altra parte, questo fa sì che più persone si interessino a quel posto e che si vada a realizzare un turismo che può solo beneficiare il luogo. Questa volta per la leggenda di cui vogliamo parlare non dobbiamo andare fuori Italia, ma restiamo nel nostro Bel Paese. Anzi, per essere ancora più dettagliati, ci troviamo in una delle nostre meravigliose isole.

La leggenda delle streghe di Salaparuta in Sicilia, cosa accadeva tanto tempo fa?

Siamo a Salaparuta, nella provincia di Trapani, un paese che conta oggi all’incirca 1600 abitanti. Lo stesso è ubicato presso la Valle del fiume Belice, la quale si trova posizionata su una collina a 385 metri sopra il livello del mare. La leggenda che interessa questo luogo riguarda il bosco di Salaparuta.

In pratica, secondo le voci del luogo, tanto tempo fa esisteva una strega che abitava proprio nel bosco e lì svolgeva i suoi incantesimi più oscuri. Il bosco era diventato anche il luogo in cui faceva sparire tutti i bambini del paese. Si narra, inoltre, che la gente del posto, stanca di queste sparizioni, cercò in ogni modo di cacciarla via.

salaparuta e la strega siciliana
La strega di Salaparuta faceva sparire tutti i bambini – NewSicily.it

Ma lei, prima di lasciare il luogo, decise di lanciare una forte maledizione. Secondo le persone che credono a questa leggenda, la maledizione corrisponderebbe al famoso terremoto della Valle del Belice. Ma, ovviamente, c’è anche chi non ci crede. Comunque sia, si ritiene che San Giuseppe, patrono di Salaparuta, comparve a tutti gli abitanti benedicendo il luogo.

Il terremoto e le streghe in Sicilia

Nel 1968 davvero il paese fu veramente colpito da un terremoto terribile che distrusse la città. A ragione di quanto detto, esistono ancora dei ruderi che testimoniano questo avvenimento. Successivamente, negli anni ’70, il nuovo centro abitato fu costruito a pochi chilometri dal centro originario.

Per quanto riguarda le streghe in Sicilia, queste esistettero davvero. Con l’arrivo della Santa Inquisizione, si moriva davvero per una sciocchezza. Ad esempio, le streghe siciliane erano così divise: le donne di fuora erano considerate delle streghe bianche. Poi c’erano le dragunere, streghe nere che avevano fatto un patto col diavolo, e, infine, le magare, che sapevano liberare le anime dalle fatture.

Continue Reading

Previous: Se hai organizzato un viaggio per la prima volta in Sicilia devi proprio visitare questo luogo: magico, antico e dalla storia che conquista
Next: Tra Nebrodi e Peloritani troviamo un antichissimo borgo, il gioiellino della Sicilia: formaggio famosissimo e tanto altro ancora

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001