Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Villaggi di Natale in Sicilia, tutte le date da segnare per il 2023: così rivivi l’autentica magia di Santa Claus
  • Turismo

Villaggi di Natale in Sicilia, tutte le date da segnare per il 2023: così rivivi l’autentica magia di Santa Claus

Kati Irrente 25/11/2023
Villaggi Natale Sicilia

Villaggi di Natale Sicilia, date e appuntamenti da non perdere - newsicily.it

Ecco dove potete trovare i più pittoreschi Villaggi di Natale in Sicilia e fino a quando sono allestiti per le festività del 2023.

Con l’arrivo della fine dell’anno torna anche la magica atmosfera del Natale con i tanti allestimenti a tema nelle piazze, e nei centri storici della città. In particolare, i villaggi di Babbo Natale sono la meta preferita dai bambini, e anche dai grandi che – almeno una volta all’anno – vogliono tornare un poco bambini.

Villaggi Natale Sicilia
Villaggi di Natale Sicilia, date e appuntamenti da non perdere – newsicily.it

Se state cercando informazioni su tutti gli eventi e gli allestimenti da non perdere quest’anno, ecco le date e i luoghi da segnare!

Appuntate tutte le info che trovate di seguito, insieme a noi di newsicily.it potrete scoprire tante mete da non perdere se volete vivere davvero l’atmosfera natalizia e la sua autentica magia alla scoperta dei villaggi di Natale più suggestivi.

I Villaggi di Natale in Sicilia 2023 da non perdere, segnatevi le date

Partiamo dal Christmas Town a Catania, il più grande parco tematico natalizio di tutto il Sud Italia. Al centro fieristico delle Ciminiere dell’Etna dall’8 al 30 dicembre potrete visitare il villaggio e la casa di Babbo Natale con gli elfi e passare una bella giornata in famiglia.

Ma non solo perché potrete divertirvi sulla pista di ghiaccio e i bambini potranno giocare in aree dedicate a tema Lego, PlayMobil, Principesse Disney e tanto altro… Ovviamente i più golosi potranno gustare cibi nell’aria food. E si potrà passeggiare tra le bancarelle dei mercatini di Natale alla ricerca di oggetti artigianali o decorazioni natalizie.

Ci sarà anche uno spazio dedicato al cinema di Natale, la discoteca per chi vuole ballare e il planetario per perdere lo sguardo tra le stelle. Infine non mancheranno gli spettacoli con giocolieri, maghi, parate e tanto altro.

villaggi babbo natale sicilia
Villaggi di Babbo Natale in Sicilia, gli eventi in calendario – newsicily.it

Il Mulino di Babbo Natale è allestito all’interno dell’antico mulino ad acqua a Novara di Sicilia (Messina), uno fra i Borghi più belli d’Italia. Farà da cornice a uno degli eventi natalizi a cui non potete mancare. Vi aspetta Babbo Natale in persona con tanti elfi divertenti. E poi ancora mercatini e persino un presepe vivente. Le date sono 3 – 8 – 9 – 10 – 17 – 23 – 25 – 26 dicembre 2023 e 1 – 6 gennaio 2024. Con orari di apertura 16.00 – 20.00 mentre il 25 dicembre l’orario è dalle 17 alle 20.

A Calatafimi (Trapani) potrete visitare il villaggio degli Elfi e la casa di Babbo Natale salendo a bordo del trenino che vi porterà nel castello Eufemio. Inoltre tra le vie del centro storico di Calatafimi Segesta ci saranno tante bancarelle con prodotti tipici, luminarie e presepi (anche un presepe vivente).

Infine a Partinico (Palermo) il villaggio di Babbo Natale è in fattoria. Tra boschetti di elfi e animali, artigiani in bottega, esposizioni di pupi siciliani e degustazioni in cantina. L’appuntamento è dal 19 novembre al 30 dicembre 2023.

Continue Reading

Previous: Solo in Sicilia trovi questo antico borghetto medievale da visitare in inverno: scenari unici e magia senza tempo
Next: Appello ai siciliani, sapete cosa significa ‘Fare curtigghiu’? Dietro la parola, un mondo di storia da sapere subito

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001