Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Taormina, i luoghi magici e nascosti che non hai mai visto in vita tua: visitarli è d’obbligo
  • Turismo

Taormina, i luoghi magici e nascosti che non hai mai visto in vita tua: visitarli è d’obbligo

Katia Russo 26/11/2023
cosa vedere a taormina

Tre bellezze suggestive di Taormina - NewSicily.it

Se per la tua prossima vacanza stai pensando di recarti a Taormina, allora devi assolutamente visitare questi luoghi leggendari.

Quando si dice Taormina non può non crearsi nella nostra mente un mix di bellezza naturale e di grande storia. La cosiddetta “Perla dello Jonio”, tuttavia, nasconde delle storie da mozzare il fiato che in pochi conoscono e che la rendono ancora più suggestiva. In particolare, nel nostro articolo vogliamo parlare di tre luoghi sensazionali.

cosa vedere a taormina
Tre bellezze suggestive di Taormina – NewSicily.it

Questi luoghi porteranno il visitatore in una realtà differente rispetto a quella a cui è abituato. Saprà lasciarsi trasportare dalla bellezza di simili posti e lasciare che il tempo rimanga fermo per qualche istante. I posti di cui vogliamo parlare fanno parte di un itinerario all’insegna del verde.

All’insegna della storia nella fantastica città di Taormina

Iniziamo col parlare di Isola Bella. Questo scoglio all’inizio del XIX secolo fu staccato dal demanio dei borboni e fu donato al Comune il quale decise di venderlo nel 1890 ad una nobildonna inglese, ovvero Lady Florence Trevelyan. Costei altro non era che la cugina della famosa Regina Vittoria che, dalla stessa, fu esiliata per via di alcuni scandali.

La nobildonna trovò la sua pace proprio a Taormina dove fece costruire delle residenze personali e si occupò della vegetazione. In seguito, quando morì, i suoi eredi passarono tutto ad alcuni imprenditori che decisero di creare un resort turistico il quale, però, non ebbe successo e la proprietà tornò alla Regione. Nel 1984 divenne di possesso di enti universitari per lo studio del mare e della botanica. Isola Bella, oggi, è una riserva naturale protetta.

tre suggestivi luoghi a taormina
La straordinaria storia dietro Isola Bella – NewSicily.it

Non molto lontano da Isola Bella si trovano i Giardini Comunali Duca di Cesarò, anche se per la gente del luogo sono chiamati “il Giardino Trevelyan”. Un simile nome non casca per caso dato che si occupò la nobildonna inglese stessa di crearlo comprando terreni e pascoli al fine di realizzare un parco bellissimo con alberi e costruzioni davvero suggestive, ovvero le “follie”, piccole case in pietra calcarea.

L’ultimo luogo che merita di essere visitato

Sicuramente, Taormina è conosciuta per il Teatro Greco-Romano, chiamato anche Teatro Antico. Ebbene, attorno allo stesso si sviluppa un parco bellissimo che abbellisce il monumento principale e dalle sue scalinate si può godere di un panorama mozzafiato.

Vi sono anche viali dai quali è possibile raggiungere il belvedere che permette di affacciarsi sulla scogliera dell’Isola Bella. Ed è qui che finisce il nostro viaggio attorno a Taormina.

Continue Reading

Previous: Arancine palermitane, le migliori le mangi solo qui: prezzi stracciati e qualità esagerata
Next: Belen Rodriguez, sapete qual è il suo ristorante preferito? Si trova a Milano, qui potresti incontrarla davvero

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001