Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Non comprarli mai al supermercato, fai attenzione: i 3 validi motivi che nessuno immagina
  • Economia

Non comprarli mai al supermercato, fai attenzione: i 3 validi motivi che nessuno immagina

Veronica Caliandro 29/11/2023
Meglio non acquistare frutta e ortaggi già tagliati: i motivi

ragazza indecisa al supermercato (newsicily.it)

Ci sono tre validi motivi per cui non dovremmo mai comprare questi prodotti al supermercato. Ecco di quali si tratta.

Ogni qualvolta andate al supermercato prestate attenzione perché ci sono alcuni prodotti in particolare che sarebbe meglio non acquistare. Questo per il bene sia della propria salute che delle proprie tasche. Ecco quali sono.

Meglio non acquistare frutta e ortaggi già tagliati: i motivi
ragazza indecisa al supermercato (newsicily.it)

Il cibo è fondamentale nella vita di tutti noi. Grazie ad esso, infatti, attingiamo alle varie sostanze nutritive ed energetiche di cui necessitiamo per affrontare ogni giornata nel miglior modo possibile. Per questo motivo è davvero importante stare attenti a ciò che acquistiamo.

In particolare, è bene sapere, ci sono alcuni prodotti che sarebbe preferibile non acquistare mai per tre validi motivi che, molto probabilmente, non immaginereste mai. Ecco cosa è meglio evitare.

Non comprarli mai al supermercato, fai attenzione, i 3 validi motivi che nessuno immagina: ecco di quali si tratta

Alle prese con la frenesia tipica del mondo moderno, capita a tutti di fare spesso degli acquisti senza nemmeno accorgersi di cosa effettivamente si stia comprando. Un modo di fare che, quando si tratta di alimentazione, potrebbe portare con sé dei risvolti negativi sulla nostra salute e sulle nostre tasche. A tal proposito è bene sapere che sarebbe opportuno evitare di acquistare la frutta e gli ortaggi sbucciati e tagliati.

Meglio non acquistare frutta e ortaggi già tagliati: i motivi
ragazzo indeciso (newsicily.it)

Ideali per chi ha poco tempo a disposizione, in realtà ci sono dei motivi ben validi per cui sarebbe meglio evitarli. Entrando nei dettagli si tratta dei seguenti:

  • Confezioni inquinanti. Per permettere alla frutta e alla verdura già tagliata di resistere per più giorni vengono utilizzate delle confezioni di plastica. Si tratta, quindi, di un tipo di packaging particolarmente inquinante che è meglio evitare.
  • Proliferazione di batteri. Se il prodotto è già maturo in alcuni punti si rischia di dover fare i conti con un deperimento veloce delle parti commestibili. Se tutto questo non bastasse in alcuni casi si rischia di dover fare i conti con una proliferazione di batteri che potrebbe rivelarsi una minaccia per il nostro benessere.
  • Prezzo più alto. Per avere della frutta e degli ortaggi già tagliati è necessario che qualcuno svolga tale lavoro che ovviamente deve essere retribuito. Tutto ciò comporta inevitabilmente un aumento dei prezzi.

Continue Reading

Previous: Bonu mobili fino a 8.000 euro ancora per poco, dal 2024 cambia tutto e bisogna fare attenzione alle spese
Next: Hai conservato le vecchie lire in casa? La moneta dorata oggi vale 130 mila euro, ti cambia la vita

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001