Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Bonus stipendio in arrivo ad agosto per questi lavoratori: a quanto ammonta e a chi spetta
  • Economia

Bonus stipendio in arrivo ad agosto per questi lavoratori: a quanto ammonta e a chi spetta

Matteo Fantozzi 20/07/2024
Bonus stipendio come funziona?

Arriva il bonus stipendio (NewSicily.it)

In un panorama economico e sociale in continua evoluzione, il Governo si appresta a introdurre nuove misure nella prossima legge di Bilancio, con particolare attenzione alle pensioni.

Tra le varie misure oggi in vigore, spicca la quota 103, che consente ai lavoratori di anticipare l’uscita dal mondo del lavoro.

Bonus stipendio come funziona?
Arriva il bonus stipendio (NewSicily.it)

Questa opzione è rivolta a chi ha raggiunto i 62 anni di età e accumulato 41 anni di contributi. Nonostante sia una possibilità allettante per molti, la quota 103 comporta delle penalizzazioni non indifferenti che potrebbero scoraggiare alcuni lavoratori dall’adottarla.

La pensione di quota 103 si presenta come un’opportunità con due facce: da un lato offre la possibilità di ritirarsi anticipatamente dal lavoro, dall’altro impone delle condizioni che possono risultare svantaggiose.

Infatti, chi sceglie questa via deve fare i conti con il calcolo della pensione basato sul sistema contributivo puro, particolarmente penalizzante per coloro che hanno versamenti significativi in epoca retributiva. Inoltre, vi è un limite massimo all’assegno pensionistico ricevibile, fissato a quattro volte il trattamento minimo INPS.

Questo articolo esplora le dinamiche relative al bonus stipendio previsto ad agosto per i lavoratori che decidono di non aderire alla pensione anticipata offerta dalla quota 103 nonostante ne abbiano diritto.

Bonus stipendio in agosto: una novità per i lavoratori

Di fronte alle sfide poste dalla quota 103, il Governo ha deciso di reintrodurre un incentivo noto come bonus Maroni. Questo bonus rappresenta una sorta di premio per coloro che decidono di rimanere attivi nel mondo del lavoro nonostante abbiano maturato i requisiti per accedere alla quota 103.

L’incentivo consiste in uno sgravio contributivo sullo stipendio dei lavoratori interessati e mira a compensare parzialmente le penalizzazioni previste dalla misura pensionistica.

Il bonus stipendio confermato per il 2024 insieme alla proroga della quota 103 rappresenta una boccata d’aria fresca per molti lavoratori.

Bonus sul lavoro
Bonus per i lavoratori (NewSicilyit)

Il pagamento dell’incentivo dovrebbe avviarsi nei prossimi giorni e prevederà anche gli arretrati dovuti ai beneficiari che hanno maturato questo diritto nei mesi scorsi. Lo sgravio contributivo riguarderà la parte dei contributi previdenziali normalmente a carico del dipendente (9,19%), permettendo così un incremento dello stipendio netto percepite.

Per beneficiare del bonus è necessario essere iscritti all’AGO alla data in cui si decide di rinunciare alla pensione anticipata offerta dalla quota 103 ed è indispensabile presentare domanda direttamente all’INPS attraverso le proprie credenziali SPID, CIE o CNS o tramite assistenza da parte dei Patronati.

La prima data utile per l’accredito del bonus è stata fissata al prossimo 2 agosto; tuttavia è fondamentale aver già presentato domanda affinché il beneficio possa essere erogato.

Continue Reading

Previous: Decreto Salva Casa, cosa accade ai lavori edilizi senza permesso: quali vanno in sanatoria
Next: Carta di credito come evitare di accumulare rate (e pagare molto di più)

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001