Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Perché dovresti fare un buco nella recinzione di casa: il motivo è incredibile
  • Casa e Giardino

Perché dovresti fare un buco nella recinzione di casa: il motivo è incredibile

Matteo Fantozzi 11/07/2024
recensione casa

Buco sulla recensione di casa (NewSicily.it)

Nel cuore verde delle nostre abitazioni, tra il fruscio delle foglie e il profumo dei fiori, si nasconde un piccolo eroe che lavora silenziosamente a favore della biodiversità del giardino: il riccio.

Questo simpatico mammifero, noto per i suoi aculei pungenti, riveste un ruolo cruciale nell’ecosistema domestico grazie alla sua dieta a base di parassiti dannosi per le piante.

recensione casa
Buco sulla recensione di casa (NewSicily.it)

Un singolo riccio può consumare fino a 50 lumache in una notte, diventando così un alleato prezioso per chiunque desideri proteggere e promuovere la salute del proprio giardino.

Negli ultimi anni si è registrata una preoccupante diminuzione della popolazione di ricci. Le cause sono molteplici ma tra queste spicca la difficoltà crescente per questi animali di muoversi liberamente tra i giardini, ostacolati da muri solidi e recinzioni impenetrabili. Questa limitazione degli spostamenti non solo riduce le possibilità di foraggiamento ma anche quelle di riproduzione, mettendo a rischio la sopravvivenza stessa della specie.

Infine è fondamentale assicurarsi che il nostro giardino sia privo di insidie potenzialmente letali per questi animali: ridurre al minimo l’utilizzo dei pesticidi, prestare attenzione durante l’utilizzo del tagliaerba e coprire pozzi o stagni sono precauzioni essenziali.

Attraverso gesti semplici, ma significativi, possiamo contribuire attivamente alla salvaguardia dei ricci garantendo loro uno spazio sicuro dove vivere; in cambio riceveremo l’aiuto silenzioso ma prezioso nella battaglia contro parassiti dannosi per le nostre piante.

Un buco nella recinzione di casa?

Fortunatamente, ci sono modi semplici ed efficaci per aiutare i ricci e favorire la loro presenza nei nostri giardini. Creare passaggi sicuri è il primo passo: realizzare buchi nelle recinzioni o sollevare leggermente i pannelli permetterà ai ricci di attraversare più giardini in cerca di cibo e compagnia. Inoltre, l’installazione delle piastre metalliche appositamente progettate garantisce un accesso sicuro senza rischi.

riccio come si comporta?
Cosa fa il riccio? (NewSicily.it)

Oltre alla creazione dei passaggi, è importante rendere il nostro spazio esterno accogliente fornendo cibo adatto come frutta secca o cibo per gatti privo di cereali e gelatina. Una ciotola d’acqua fresca non deve mai mancare. Per quanto riguarda il rifugio, mucchi di foglie o cassette rovesciate possono diventare luoghi sicuri dove riposarsi o trascorrere l’inverno.

Un ulteriore incentivo arriva dal Governo che ha introdotto un bonus fino a 1.800 euro destinato ai proprietari di giardini o terrazze che adottano misure volte alla protezione dei piccoli mammiferi come i ricci. Un’iniziativa che sottolinea l’importanza dell’impegno individuale nella tutela dell’ambiente.

Continue Reading

Previous: Taglio del prato: tipologie e consigli utili
Next: Come arredare il giardino con pochi soldi: idea geniali e davvero poco costose

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001