Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • I migliori rimedi contro la sinusite: quali sono e quando allarmarsi
  • Salute

I migliori rimedi contro la sinusite: quali sono e quando allarmarsi

Matteo Fantozzi 13/07/2024
Sinusite e rimedi

Rimedi per la sinusite (NewSicily.it)

La sinusite, o rinosinusite, rappresenta un’infiammazione delle cavità nasali che può manifestarsi in forma acuta o cronica. Questo disturbo è spesso scatenato da agenti batterici o virali, sebbene le allergie possano giocare un ruolo significativo.

Tra i sintomi più comuni troviamo congestione nasale, alitosi, dispnea, febbre e tosse.

Sinusite e rimedi
Rimedi per la sinusite (NewSicily.it)

È importante sottolineare che le informazioni fornite in questo articolo non sostituiscono il parere medico professionale.

Per affrontare la sinusite è consigliabile adottare alcuni accorgimenti pratici come eseguire lavaggi nasali con soluzione fisiologica e utilizzare un umidificatore per mantenere l’ambiente umido.

È fondamentale anche lavarsi frequentemente le mani e evitare di portarle alla bocca.

Dormire con la testiera del letto leggermente rialzata può facilitare la respirazione durante la notte. Bere molti liquidi caldi e coprire naso e gola prima di uscire aiutano a mantenere le vie respiratorie libere.

Per prevenire l’aggravamento dei sintomi della sinusite è importante evitare ambienti inquinati e il consumo di alcolici e tabacco. Inoltre, non bisognerebbe assumere farmaci senza prescrizione medica né deglutire il muco accumulato nelle cavità nasali.

Seguire una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura può essere d’aiuto grazie agli antiossidanti contenuti in questi alimenti, come la vitamina C e E. È benefico anche consumare liquidi caldi come brodo o tè per diluire le secrezioni mucose.

Rimedi Sinusite: come affrontare l’infiammazione delle cavità nasali

I rimedi naturali possono offrire un valido supporto nel trattamento della sinusite grazie alle loro proprietà antinfiammatorie ed espettoranti. Tra questi troviamo i suffumigi con estratti di basilico, eucalipto, menta, rosmarino o arancio amaro che aiutano a sciogliere il muco facilitandone l’eliminazione.

Sinusite cosa succede?
Sinusite, ecco i rimedi (NewSicily.it)

In alcuni casi può essere necessario ricorrere a cure farmacologiche specifiche come antibiotici (esempio Amoxicillina) per combattere l’infezione batterica alla base della sinusite acuta. Decongestionanti nasali corticosteroidi spray possono ridurre i tempi di guarigione alleviando contemporaneamente i sintomi.

Per prevenire episodi futuri di sinusiti è essenziale evitare il contatto con persone affette da influenza o raffreddore quando possibile; mantenendo altresì l’ambiente domestico ben umidificato ed a una temperatura adeguata si riduce il rischio di sviluppare nuove infiammazioni.

Nei casi più severi di sinusiti potrebbe rendersi necessario intervenire chirurgicamente per pulire ed eventualmente drenare le cavità nasali bloccate attraverso procedure mirate come la riparazione chirurgica del setto nasale deviato o le scissione dei polipi nasali.

Continue Reading

Previous: Ictus in corso come capire subito cosa sta accadendo: 5 sintomi da verificare
Next: Mal di stomaco dopo aver bevuto caffè, perché succede e quando preoccuparsi

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001