Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Ictus in corso come capire subito cosa sta accadendo: 5 sintomi da verificare
  • Salute

Ictus in corso come capire subito cosa sta accadendo: 5 sintomi da verificare

Matteo Fantozzi 09/07/2024
Ictus e sintomi

5 sintomi per l'ictus (NewSicily.it)

L’ictus rappresenta una delle emergenze mediche più gravi e temute, capace di alterare drasticamente la vita dei pazienti. Ecco i cinque sintomi che ti fanno capire subito qualcosa.

La sua tempestiva identificazione può fare la differenza tra un recupero significativo e conseguenze irreversibili.

Ictus e sintomi
5 sintomi per l’ictus (NewSicily.it)

L’importanza della prevenzione attraverso uno stile di vita sano ed equilibrato ma anche della conoscenza dei suoi principali sintomi: solo così sarà possibile intervenire prontamente riducendo i rischi legati a questa patologia così diffusa quanto insidiosa.

5 sintomi ictus in corso

Di fronte alla comparsa dei suddetti sintomi è vitale agire con rapidità chiamando immediatamente il numero d’emergenza 112 senza tentennamenti né tentativi autonomi di raggiungere strutture sanitarie con mezzi propri. L’intervento tempestivo è fondamentale per ridurre al minimo le conseguenze dell’attacco ischemico.

Sintomi ictus
Sintomi ictus da non sottovalutare (NewSicily.it)

Di seguito, esploriamo i cinque sintomi principali che possono indicare l’insorgenza di questa patologia.

Intorpidimento e Perdita di Motilità

Uno dei segnali più evidenti dell’ictus è l’intorpidimento improvviso o la perdita di motilità in un lato del corpo, che può interessare il viso, il braccio o la gamba. Questo sintomo si manifesta con difficoltà nel sollevare gli arti o nel muoverli correttamente. È essenziale riconoscere immediatamente questo campanello d’allarme per intervenire senza indugi.

Difficoltà di Parola e Confusione Mentale

Un altro indicatore importante è rappresentato dalle difficoltà linguistiche: chi sta subendo un ictus potrebbe avere problemi a parlare chiaramente, a comprendere ciò che gli viene detto o a formulare pensieri coerenti. La confusione mentale improvvisa non deve essere sottovalutata poiché potrebbe essere il preludio di una condizione molto più seria.

Problemi Visivi

L’improvviso offuscamento della vista in uno o entrambi gli occhi può essere un segno premonitore dell’ictus. Questo disturbo visivo non va ignorato, soprattutto se si presenta all’improvviso senza una causa apparente.

Vertigini e Difficoltà di Equilibrio

Le vertigini improvvise, accompagnate da problemi nell’equilibrio e nella coordinazione dei movimenti, possono suggerire l’avvicinarsi di un ictus. Questi sintomi possono rendere difficile rimanere in piedi o camminare anche per brevi distanze.

Forte Mal di Testa Senza Cause Apparenti

Un mal di testa insolitamente forte e diverso dal solito può essere un chiaro segnale d’allarme. Se questo dolore acuto si manifesta all’improvviso senza una ragione evidente, è cruciale considerarlo seriamente come possibile indicatore dell’ictus.

La riabilitazione

Una volta superata la fase critica grazie all’intervento tempestivo nei pronto soccorso dove vengono applicati protocolli specifici per trattare l’ictus, segue una fase altrettanto importante: quella della riabilitazione. Il recupero delle funzioni motorie e cognitive dipenderà molto dalla rapidità con cui sarà stato fornito il primo soccorso ma anche dall’impegno nella riabilitazione neuroriabilitativa successiva al ricovero ospedaliero.

La riabilitazione mirata permette ai pazienti colpiti da ictus non solo un miglioramento delle capacità fisiche ma anche mentali; attraverso percorsi personalizzati si lavorerà per restituire quanta più autonomia possibile alla persona affetta da questa grave sindrome neurologica.

Continue Reading

Previous: Perché il doposole è così importante per la pelle: come scegliere quello adatto per te
Next: I migliori rimedi contro la sinusite: quali sono e quando allarmarsi

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001