Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Mangiare cioccolato tutti i giorni fa davvero bene? Ecco cosa succede al tuo corpo
  • Salute

Mangiare cioccolato tutti i giorni fa davvero bene? Ecco cosa succede al tuo corpo

Matteo Fantozzi 04/07/2024
cioccolata tutti i giorni

Mangiare cioccolata fa male? (NewSicily.it)

Il cioccolato è uno degli alimenti più amati e consumati al mondo, cosa succede se lo mangiamo tutti i giorni?

Grazie al suo sapore inconfondibile e ai benefici che può apportare alla salute grazie alla presenza di cacao e altri componenti.

Cioccolata tutti i giorni
Mangiare cioccolata tutti i giorni può far male? (NewSicily.it)

Tuttavia, come ogni cosa, anche il cioccolato consumato in eccesso può avere delle controindicazioni.

L’elevata presenza di zuccheri nel cioccolato lo rende un fattore rischioso per l’aumento del peso corporeo se consumato regolarmente in grandi quantità.

Una dieta equilibrata con un consumo moderato può tuttavia permettere di godere dei piaceri del cioccolato senza necessariamente incorrere in questo rischio.

Diventa dunque interessante capire cosa accade se la mangiamo tutti i giorni.

Mangiare cioccolato tutti i giorni

Il cioccolato è ricco di carboidrati, essenziali per fornire energia all’organismo. Tuttavia, contiene anche piccole quantità di caffeina che, se assunte in grandi quantità, possono causare nervosismo, irrequietezza e disturbi del sonno. Per chi desidera evitare questi effetti collaterali ma non vuole rinunciare al piacere del cioccolato, una buona alternativa potrebbe essere il cioccolato bianco che non contiene caffeina.

Nonostante il cacao contenuto nel cioccolato sia noto per i suoi effetti benefici sul cuore grazie ai flavonoidi che migliorano la circolazione sanguigna e riducono l’insulino-resistenza, un consumo eccessivo può avere l’effetto opposto a causa dell’elevata quantità di zuccheri. È quindi consigliabile moderarne l’assunzione ed optare per il cioccolato fondente che ha minori quantità di zuccheri aggiunti.

Alcuni tipi di cioccolato possono contribuire all’aumento dei livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”) a causa dei grassi saturi presenti nel burro di cacao. Questo rischio è particolarmente alto con il consumo frequente di cioccolato al latte o bianco.

I prodotti a base di cioccolato ricchi in latticini e zuccheri aggiuntivi possono causare disturbi gastrointestinali come gonfiore o gas specialmente nelle persone intolleranti al lattosio o sensibili agli zuccherini aggiuntivi. Anche la caffeina presente nel prodotto può aggravare questi sintomi stimolando le contrazioni gastrointestinali.

La presenza elevata degli ossalati nel cacao fa sì che un consumo frequente possa aumentare il rischio della formazione dei calcoli renali nelle persone predisposte a questa condizione. Limitarne quindi l’assunzione potrebbe essere una misura precauzionale efficace.

Gli stimolanti presenti nel cioccolato come la caffeina e beta-feniletilamina sono notoriamente associati a un aumento del rischio di emicranee nei soggetti sensibili a queste sostanze chimiche.

Infine mangiare regolarmente cioccolato soprattutto quello al latte o bianco ricchi ddi zucchero può avere effetti negativi sulla salute della pelle favorendo acne ed infiammazioni dovute ai picchi glicemici indotti dallo zucchero.

Continue Reading

Previous: Dopo il pisolino ti viene il mal di testa? Attenzione a questi casi: come rimediare
Next: Caldo e farmaci, quali sono i reali rischi: tutte le precauzioni da adottare

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001