Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Il nuovo Bonus del Governo Meloni: fino al 130%, a chi spetta
  • Economia

Il nuovo Bonus del Governo Meloni: fino al 130%, a chi spetta

Matteo Fantozzi 29/06/2024
Bonus Meloni

Nuovo Bonus del Governo Meloni (ANSA) NewSicily.it

Il Governo italiano ha recentemente annunciato un’iniziativa rivoluzionaria volta a stimolare l’occupazione attraverso una maxi-deduzione del costo del lavoro per le aziende che decidono di investire in nuove assunzioni a tempo indeterminato.

Il decreto attuativo, emanato dal ministero dell’Economia in concerto con il ministero del Lavoro, rappresenta un passo significativo nell’attuazione della riforma dell’Irpef e mira a incentivare la creazione di posti di lavoro stabili nel paese.

Bonus Meloni
Nuovo Bonus del Governo Meloni (ANSA) NewSicily.it

L’introduzione della maxi-deduzione rappresenta una mossa strategica volta non solo a stimolare l’economia attraverso la creazione diretta di nuovi posti di lavoro ma anche ad aumentare la qualità dell’occupazione offrendo maggior stabilità ai lavoratori. Inoltre, ponendo particolare attenzione alle categorie più vulnerabili.

Il Governo dimostra un impegno sociale volto alla riduzione delle disparità sul posto di lavoro e all’inclusione lavorativa dei soggetti più svantaggiati.

Questo nuovo bonus Meloni si configura come uno strumento potente per incentivare le aziende italiane ad assumere personale con contratti a tempo indeterminato, contribuendo così sia alla crescita economica sia al miglioramento sociale del paese.

Nuovo Bonus del Governo Meloni

Secondo quanto stabilito dal decreto, le imprese che procederanno all’assunzione di personale con contratto a tempo indeterminato potranno godere di una maggiorazione pari al 120% del costo del lavoro ammesso in deduzione.

Questa percentuale sale ulteriormente al 130% nel caso in cui vengano assunti lavoratori appartenenti a categorie meritevoli di particolare tutela, come persone con disabilità, donne con almeno due figli e giovani ammessi agli incentivi all’occupazione.

Il decreto prevede specifiche agevolazioni per le nuove assunzioni che rientrano nelle cosiddette categorie meritevoli di maggiore tutela. In questi casi, il costo del personale da assumere ai fini del beneficio è maggiorato, ai fini della determinazione del reddito d’impresa o professionale, non solo dell’importante base prevista ma anche di un ulteriore 10%.

Bonus dalla Meloni
Giorgia Meloni dispone il Bonus (ANSA) NewSicily.it

Questa misura è pensata per favorire l’inclusione nel mondo del lavoro delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Per accedere alla maxi-deduzione è necessario che l’assunzione comporti un effettivo incremento occupazionale all’interno dell’azienda. È importante sottolineare che sono escluse dall’agevolazione quelle imprese che si trovano in stato di liquidazione ordinaria o soggette a liquidazione giudiziale o ad altri istituti liquidatori relativi alla crisi d’impresa.

Queste limitazioni sono state imposte per garantire la solidità finanziaria delle aziende beneficiarie e la sostenibilità complessiva dell’incentivo.

Continue Reading

Previous: Debiti con il Fisco, cosa non può essere mai pignorato? La lista di tutti i beni che non si possono toccare
Next: Truffe telefoniche, quali sono le più comuni: non rispondere mai a questi numeri

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001