Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Come far brillare i bicchieri opachi con rimedi fai da te: torneranno splendenti
  • Casa e Giardino

Come far brillare i bicchieri opachi con rimedi fai da te: torneranno splendenti

Matteo Fantozzi 27/06/2024
Bicchieri da far brillare

Come far brillare i bicchieri (NewSicily.it)

A tutti è capitato di prepararsi per una cena speciale o semplicemente di voler godere di un momento in solitudine con un bicchiere in mano, per poi accorgersi che il nostro recipiente preferito ha perso la sua trasparenza, presentandosi opaco e meno invitante. Ecco dei trucchi.

Ma perché succede e soprattutto come possiamo rimediare a questo piccolo grande dispiacere domestico?

Bicchieri da far brillare
Come far brillare i bicchieri (NewSicily.it)

Il primo passo per risolvere un problema è sempre capirne le cause. Nel caso dei nostri bicchieri, l’opacità è spesso causata dalla formazione di calcare: l’acqua dura, ricca di minerali, lascia nel tempo tracce sulla superficie del vetro che ne compromettono la trasparenza.

Un altro nemico della lucentezza dei nostri bicchieri è l’uso prolungato di detersivi chimici aggressivi che possono erodere la superficie del vetro, privandolo della sua naturale brillantezza.

Prendersi cura dei propri utensili da cucina non solo contribuisce alla loro durata nel tempo, ma arricchisce anche l’estetica della nostra tavola rendendo ogni momento speciale davvero impeccabile.

Far brillare i bicchieri opachi

Una delle soluzioni più efficaci ed ecologiche per restituire ai nostri bicchieri la loro originaria lucentezza prevede l’utilizzo dell’aceto bianco. Questa sostanza naturale si rivela un alleato prezioso nella pulizia domestica: una bacinella con acqua tiepida e mezza tazza di aceto bianco può fare miracoli. Aggiungendo anche un po’ di sapone per piatti si ottiene una soluzione perfetta per sgrassare e lucidare i nostri bicchieri. Lasciandoli in ammollo almeno un’ora e procedendo poi con un semplice risciacquo seguito da una asciugatura con panno morbido o all’aria aperta, il risultato sarà sorprendente.

Bicchiere brilla
Bicchiere che brilla (NewSicily.it)

Per chi non rinuncia alla comodità della lavastoviglie, esistono strategie specifiche anche per questo metodo. Evitando i cicli brevi e optando invece per programmi più lunghi si riduce il rischio di ritrovarsi con le antiestetiche macchie d’acqua sui bicchieri. Una scoperta interessante riguarda l’utilizzo dell’aceto al posto del brillantante chimico nella vaschetta apposita: oltre a mantenere i bicchieri splendenti aiuta anche a pulire e deodorare la macchina stessa.

Un accorgimento particolare deve essere riservato ai bicchieri in cristallo: questi tesori delicati richiedono cure speciali ed è fortemente consigliata la pulizia a mano seguendo il metodo sopra descritto dell’ammollo in acqua tiepida e aceto bianco. La lavastoviglie potrebbe essere troppo aggressiva compromettendone irrimediabilmente la bellezza.

Continue Reading

Previous: Piante anti zanzare quali sono e dove metterle in casa: cambieranno la tua estate
Next: Se il tuo smartphone è sotto carica e appare questo simbolo staccalo subito

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001