Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Albicocche, l’errore che commettono tutti: ecco il modo più sicuro per conservarle
  • Salute

Albicocche, l’errore che commettono tutti: ecco il modo più sicuro per conservarle

Alessandro Fabiani 24/06/2024
Conservare le albicocche

Come conservare le albicocche (NewSicily.it)

Le albicocche sono frutti estivi deliziosi e nutrienti, ma spesso ci troviamo a dover fare i conti con la loro rapida deperibilità.

Fortunatamente, esistono diversi metodi per conservarle al meglio e godere più a lungo del loro sapore dolce e succoso.

Conservare le albicocche
Come conservare le albicocche (NewSicily.it)

Attraverso questi metodi si può facilmente ottimizzare la conservazione delle preziose albicocche estive garantendosi così un approvvigionamento costante di questo gustoso frutto anche fuori stagione.

Andiamo a scoprire tutto più da vicino.

Come si conservano le albicocche

Il frigorifero rappresenta una delle soluzioni più comuni per allungare la vita delle albicocche. Dopo averle accuratamente lavate e asciugate, è consigliabile riporle in un contenitore ermetico o in un sacchetto di plastica per alimenti, preferibilmente nel cassetto dedicato alle verdure. Questo ambiente fresco può preservarne la freschezza fino a 3-4 giorni, variando in base al grado di maturazione del frutto al momento della conservazione.

Tuttavia, il freddo tende a mitigare l’intensità del loro sapore. Per ovviare a questo inconveniente, è sufficiente lasciarle fuori dal frigo circa mezz’ora prima del consumo, permettendo così alle albicocche di riacquistare il loro gusto originale.

Un altro metodo efficace prevede di tenere le albicocche all’aria aperta. A differenza della tradizionale disposizione in cesti o portafrutta che favorisce il contatto tra i frutti accelerandone il deterioramento, è preferibile sistemarle su un vassoio o piatto piano mantenendole separate tra loro. Questa precauzione aiuta a ridurre l’umidità intorno al frutto e rallenta il processo di deperimento.

Albicocche in frigo o no
Albicocche come conservarle (NewSicily.it)

Per una protezione aggiuntiva contro germi e insetti che potrebbero depositarsi sulla superficie delle albicocche esposte all’aria aperta, avvolgere individualmente ogni pezzo nella pellicola trasparente per alimenti risulta essere una strategia utile. Prima del consumo è fondamentale lavarle accuratamente sotto acqua corrente.

Sebbene questa modalità garantisca una migliore preservazione del gusto autentico dell’albicocca rispetto alla refrigerazione, va notato che la durata complessiva sarà inferiore soprattutto durante periodi di caldo intenso.

Infine, per chi desidera prolungare ulteriormente la conservabilità delle proprie scorte di albicocche senza comprometterne significativamente qualità e sapore, il congelatore offre una soluzione valida fino a 7-8 mesi. Dopo aver lavato ed asciugato i frutti è possibile riporli interi o tagliati in sacchetti appositi per alimenti da congelatore evitando così che si attacchino tra loro durante la congelazione.

Per consumarle basterà semplicemente tirarle fuori dal freezer qualche ora prima dell’utilizzo permettendo così un adeguato scongelamento a temperatura ambiente.

Continue Reading

Previous: Insalata di riso, quanto tempo può rimanere in frigo? Non commettere questo errore o metti a rischio la tua salute
Next: Basta bere un po’ di aceto di mele ogni giorno per vedere un grande cambiamento: effetti incredibili

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001