Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Come eliminare i parassiti e gli insetti sulle piante in estate: bastano pochi trucchi per liberarsene
  • Economia

Come eliminare i parassiti e gli insetti sulle piante in estate: bastano pochi trucchi per liberarsene

Alessandro Fabiani 15/06/2024
Parassiti da eliminare

Come eliminare i parassiti dalle piante (NewSicily.it)

L’estate porta con sé una serie di sfide per gli amanti del giardinaggio e della cura delle piante, tra cui la gestione dei parassiti.

Questi piccoli nemici possono trasformare il nostro angolo verde in un campo di battaglia se non affrontati correttamente.

Parassiti da eliminare
Come eliminare i parassiti dalle piante (NewSicily.it)

In questo articolo, esploreremo come riconoscere, trattare e prevenire le infestazioni di parassiti nelle nostre piante durante i mesi estivi.

Ricordiamoci che dedicarsi alla prevenzione dei parassiti significa investire nel benessere futuro delle nostre piante garantendoci uno spazio verde rigoglioso anche durante i mesi estivi più caldi.

Parassiti delle piante in estate: come eliminarli

La prima tappa nel nostro viaggio verso la liberazione dalle infestazioni è l’identificazione dei nemici. Tra i più comuni troviamo la cocciniglia, gli acari (come il ragnetto rosso), i tripidi e gli afidi. La cocciniglia si presenta sotto due forme principali: a scudo, con un aspetto bombato e duro, e cotonosa, facilmente riconoscibile per il suo colore bianco. Gli acari, invece, sono noti per decolorare le foglie creando un motivo puntinato; il ragnetto rosso in particolare è identificabile dalle sue mini ragnatele tra le foglie. I tripidi lasciano segni bianchi sulle foglie simili a percorsi o linee mentre gli afidi sono noti per la produzione di melata, una sostanza zuccherina che attira le formiche.

Piante e parassiti
I parassiti delle piante (NewSicily.it)

Una volta individuato il tipo di parassita che sta attaccando le nostre piante, è essenziale agire rapidamente. Il primo passo consiste nell’isolare la pianta infestata per evitare che il problema si diffonda alle vicine. Successivamente è consigliabile rimuovere delicatamente i primi strati di terra dal vaso poiché molti parassiti depongono qui le loro uova. Una “doccia” può aiutare a pulire bene fusti e foglie dalla presenza degli ospiti indesiderati; questa operazione può essere effettuata sotto una doccia vera e propria o manualmente con l’aiuto di uno strofinaccio o dischetto di cotone.

A seconda dell’avanzamento dell’infestazione si può optare per soluzioni più naturali come l’estratto di ortica o l’olio di neem oppure ricorrere a prodotti specifici disponibili in commercio. È importante leggere attentamente le etichette per scegliere quello più adatto al tipo di parassita da combattere ed essere consapevoli della tossicità degli antiparassitari sia per noi sia per i nostri animali domestici.

Prevenire è sempre meglio che curare; mantenere pulite le foglie delle nostre piante non solo favorisce una migliore fotosintesi ma ci permette anche di individuare tempestivamente eventuali segni precoci d’infestazione. Aiutare poi le nostre piante nei cambi stagionali con integratori specifici come l’algatron può fare la differenza nella loro salute complessiva.

Infine, stabilire una routine costante nella cura delle nostre amiche verdi ci aiuterà a mantenerle forti e sane riducendo significativamente il rischio d’infestazioni.

Continue Reading

Previous: In pensione anticipata a 61 anni, chi può smettere di lavorare: i requisiti e come richiederla
Next: Andare in pensione con 30 anni di contributi, chi può farlo e come richiederla

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001