Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Demenza, nel 40% dei casi si può prevenire grazie a questi comportamenti: inizia subito
  • Salute

Demenza, nel 40% dei casi si può prevenire grazie a questi comportamenti: inizia subito

Alessandro Fabiani 14/06/2024
Demenza e prevenzione

Come prevenire la demenza? (NewSicily.it)

Le demenze, tra cui l’Alzheimer, rappresentano una sfida globale per la salute pubblica, con un impatto profondo sulla vita degli individui e sulle strutture sanitarie internazionali.

Tuttavia, recenti studi hanno portato una ventata di speranza: è possibile prevenire fino al 40% dei casi attraverso interventi mirati e uno stile di vita adeguato.

Demenza e prevenzione
Come prevenire la demenza? (NewSicily.it)

La stimolazione cognitiva emerge come uno degli strumenti più efficaci nella prevenzione delle demenze. Attraverso attività che promuovono l’allenamento della memoria e delle funzioni cognitive, è possibile mantenere la mente attiva e preservare le capacità cognitive nel tempo.

Questo tipo di intervento si rivela cruciale per contrastare il declino mentale e favorire un invecchiamento sano.

Demenza, come prevenirla

Mantenere vive le relazioni sociali e partecipare attivamente alla vita comunitaria sono fattori chiave nella lotta contro le demenze. La socializzazione aiuta a combattere l’isolamento, promuove il benessere emotivo e sostiene la salute cognitiva delle persone anziane. Iniziative sociali, incontri di gruppo e altre attività possono giocare un ruolo significativo in questo ambito.

L’esercizio fisico regolare non solo contribuisce al benessere generale dell’organismo, ma ha anche un impatto diretto nella prevenzione delle demenze. Favorisce la salute cardiovascolare, riduce il rischio di patologie vascolari e metaboliche associate all’insorgenza delle demenze ed è utile per migliorare le funzioni cognitive oltre a ridurre stress e ansia.

Demenza e come riuscire a prevenirla
Prevenzione della demenza (NewSicily.it)

Seguire una dieta equilibrata ricca di nutrienti è essenziale per salvaguardare la salute cognitiva nel corso degli anni. Studi come il Finger Study hanno dimostrato che un’alimentazione adeguata può avere effetti positivi sul mantenimento delle funzioni cerebrali, inserendosi perfettamente nei principi dell’invecchiamento attivo o healthy aging.

Luca Cipriani evidenzia come diversi fattori modificabili possano influenzare lo sviluppo del declino cognitivo: dall’educazione alla pressione sanguigna sistolica da mantenere sotto controllo fino alla gestione del rischio legato a fumo, obesità, depressione ed esposizione all’inquinamento atmosferico. Interventi specifici su questi fattori possono ridurre significativamente il rischio di sviluppare demenza.

Il 38° Congresso Nazionale della Società Italiana Geriatria Ospedale e Territorio (SIGOT) si pone al centro del dibattito sulla gestione delle demenze in Italia. Con oltre sei milioni di persone interessate direttamente o indirettamente dalle demenze nel paese, l’evento rappresenta un momento cruciale per discutere strategie preventive efficaci basate su uno stile di vita sano, stimolazione cognitiva adeguata e una visione geriatrica complessiva della persona anziana a rischio.

Continue Reading

Previous: Non mangiare mai un hamburger che ha questo aspetto: rischi grosso
Next: Tumore al pancreas, 8 casi su 10 scoperti tardi: quali sono i campanelli d’allarme e chi è a rischio

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001