Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Acqua del condizionatore l’errore che fanno tutti, non buttarla: puoi usarla in casa per tantissime cose
  • Casa e Giardino

Acqua del condizionatore l’errore che fanno tutti, non buttarla: puoi usarla in casa per tantissime cose

Alessandro Fabiani 14/06/2024
Condizionatore e acqua

Come riutilizzare l'acqua del condizionatore (NewSicily.it)

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità e al risparmio delle risorse naturali, ogni piccolo gesto può fare la differenza. Tra questi, sorprendentemente, figura anche il riutilizzo dell’acqua prodotta dai nostri condizionatori domestici.

Ma prima di addentrarci in questo argomento, esploriamo i benefici e i difetti di avere un condizionatore in casa.

Condizionatore e acqua
Come riutilizzare l’acqua del condizionatore (NewSicily.it)

I condizionatori d’aria sono diventati apparecchiature quasi indispensabili nelle nostre abitazioni, soprattutto durante i mesi estivi quando le temperature raggiungono picchi difficilmente sopportabili.

Il loro principale beneficio è senza dubbio la capacità di migliorare significativamente il comfort delle nostre case, rinfrescando gli ambienti e riducendo l’umidità. Tuttavia, non mancano svantaggi: tra questi spiccano il consumo energetico elevato e l’impatto ambientale legato sia alla produzione che allo smaltimento dei gas refrigeranti.

Perché non buttare l’acqua del condizionatore

Passando al cuore del nostro argomento, è importante sottolineare perché non dovremmo semplicemente buttare via l’acqua prodotta dai nostri condizionatori. Questa acqua di scarico, seppur non potabile, può essere riutilizzata in vari modi contribuendo così a ridurre lo spreco di una risorsa preziosa come l’acqua.

Acqua condizionatore come fare?
Come riutilizzare l’acqua del condizionatore (NewSicily.it)

Una soluzione efficace per ottimizzare ulteriormente questo processo consiste nell’installazione di un sistema di raccolta dell’acqua piovana collegato al tubo di scarico del condizionatore. Questo sistema non solo permette una raccolta facilitata ma amplifica anche le possibilità d’utilizzo dell’acqua recuperata.

Ma come usarla?

Irrigazione delle piante da interno

L’utilizzo più immediato ed ecologico per questa acqua riguarda sicuramente l’irrigazione delle piante da interno o quelle sul balcone che necessitano costante idratazione soprattutto nei periodi più caldi.

Pulizia domestica

L’acqua recuperata dal condizionatore si rivela ottima anche per scopi domestici come lavare pavimenti o pulire superfici non alimentari garantendo così una pulizia efficace senza sprechi.

Lavaggio del bucato a mano

Per chi pratica il lavaggio a mano dei propri capi delicati può trovare nell’acqua del condizionatore una fonte alternativa per effettuare questa operazione con attenzione all’ambiente.

Lavaggio degli animali domestici

Anche i nostri amici a quattro zampe possono beneficiare dell’utilizzo dell’acqua di scarico; perfetta per lavaggi frequenti o la pulizia dei loro accessori come giocattoli e ciotole.

Pulizia dell’auto e riempimento del serbatoio del water

Infine, ma non meno importante, è possibile utilizzare questa acqua per lavaggi ecologici della propria auto oppure come soluzione innovativa per riempire il serbatoio del water riducendo ulteriormente il consumo idrico domestico.

Continue Reading

Previous: Quando è il momento di utilizzare un decespugliatore?
Next: Acqua della pasta non buttarla: tutti i modi in cui puoi riutilizzarla in casa

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001