Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Fai attenzione se compri su Amazon: c’è un’impostazione che ti fa pagare di più
  • Economia

Fai attenzione se compri su Amazon: c’è un’impostazione che ti fa pagare di più

Valentina Giungati 04/05/2024
impostazione amazon che fa pagare di più

L'impostazione di Amazon che può farti spendere persino il triplo rispetto al normale- (newsicily.it)

Un’impostazione su Amazon che molti hanno attivato rischia di far pagare molto di più e inutilmente, va quindi disattivata: ecco quale.

L’e-commerce numero uno al mondo è utilissimo per comprare qualunque tipo di prodotto, sia di tipo comune che specifico, quindi non solo tecnologia ma anche oggetti per la casa, per la cura del corpo, per il benessere. Nel tempo le impostazioni si sono rese sempre più specifiche e quindi è chiaro che gli utenti possano cadere in errore senza rendersene conto.

impostazione amazon che fa pagare di più
L’impostazione di Amazon che può farti spendere persino il triplo rispetto al normale- (newsicily.it)

Il problema è che molti non solo non si rendono conto del perché pagano di più, ma non sanno nemmeno come risolvere la questione una volta che se ne siano resi conto. Questa impostazione potrebbe essere utile in molti casi ma in altri si rivela essere una fregatura.

L’impostazione di Amazon che ti fa pagare di più quando compri

La questione è veramente delicata tanto da aver generato questioni legali per Amazon e una multa salata da 10 milioni di euro. Il problema riguarda quella novità introdotta negli ultimi anni che consente di scegliere l’acquisto periodico di un prodotto. Questa funzione è utile quando si tratta di qualcosa che si usa abitualmente e che è sempre uguale come degli integratori, la crema per il corpo o comunque prodotti che sono soggetti a scadenza.

Quando si naviga in determinate sezioni si vede un prezzo con “acquisto periodico” e un prezzo con acquisto standard. Il problema è che talvolta la cifra per il periodico è più bassa quindi tutti, anche coloro che non hanno molta dimestichezza con Amazon cliccano sul periodico. Quello che accade è che si imposta una consegna automatica di quel medesimo prodotto dopo un tot di mesi.

come disattivare acquisto periodico amazon
Attento alla funzione Amazon poco conosciuta – (newsicily.it)

I consumatori quindi ricevono direttamente e senza fare un nuovo ordine quello che è stato impostato. Il problema sorge perché in molti casi quello che capita a tantissime persone è che non si sono rese conto di aver sottoscritto una sorta di abbonamento, ricevendo il prodotto e la decurtazione della cifra non sapendo più cosa fare.

Questa impostazione si può rimuovere anche senza costi aggiuntivi, basta quindi semplicemente andare nel proprio pannello personale e modificare le impostazioni disabilitando l’invio e anche l’addebito diretto. Il problema è che effettivamente nella maggior parte dei casi chi lo ha impostato non ha capito quello che ha fatto e non sa nemmeno rimuoverlo. Ad ogni modo per risolvere il problema si può digitare nella barra di ricerca “contatti” e parlare con un operatore per far rimuovere il tutto quindi senza doverlo fare in prima persona.

Continue Reading

Previous: Prelievo in contanti al bancomat, in arrivo cambiamenti e novità: cosa c’è da sapere
Next: Le cartelle esattoriali adesso fanno scattare il pignoramento della casa: durissima normativa

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001