Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Carpentieri, autisti e non solo: i mestieri molto richiesti che nessuno vuole più fare
  • Economia

Carpentieri, autisti e non solo: i mestieri molto richiesti che nessuno vuole più fare

Vincenzo Pugliano 05/05/2024
mestieri introvabili nel mondo del lavoro

Lavori tecnici ricercati e quelli che invece andranno a sparire - newsicily.it

Mestieri ricercati nel mercato del lavoro, con molte offerte ma con pochi addetti disponibili. I profili più richiesti.

Esiste una decisa forbice tra l’offerta di posti di lavoro e la disponibilità di addetti. Sono molte infatti le figure ricercati da imprese e aziende in diversi settori produttivi dai trasporti alla meccanica, dalle costruzioni all’elettronica, ma che risultano introvabili proprio alla vigilia di grandi novità infrastrutturali.

mestieri introvabili nel mondo del lavoro
Lavori tecnici ricercati e quelli che invece andranno a sparire – newsicily.it

Questa condizione poi è destinata a rimanere grave anche nei prossimi anni, considerando la scarsa propensione degli studenti italiani verso gli indirizzi tecnico-pratici, come emerge con il confronto dei dati. Attualmente circa 3 offerte di lavoro su 4 riguardano profili in ambito tecnico, mentre la metà degli studenti si indirizza verso percorsi liceali e studi universitari distanti dai campi professionali più ambiti.

Mestieri ricercati che non trovano personale

Dunque i giovani sembrano scartare le carriere scolastiche in ambito tecnico, allontanandosi dalle professioni pratiche e manuali. Si crea così una forte distanza tra offerte di lavoro da parte delle imprese e domanda soprattutto delle giovani generazioni. La carenza di manodopera  resta così elevata e potrebbe aumentare ancora in futuro.

Molte grandi aziende hanno necessità di addetti e figure in settori tradizionali come la meccanica, i trasporti, le telecomunicazioni, l’elettronica, il retail. Ma anche in campi più nuovi come la meccatronica e la information technology. Spesso si tratta di mestieri tradizionali, tuttavia aperti all’arrivo delle innovazioni tecnologiche. Ma quali sono i mestieri più ricercati nel mercato del lavoro?

mestieri introvabili nel mondo del lavoro
Questi mestieri sono destinati a sparire, ecco perché – newsicily.it

Tra i più ambiti senza dubbio gli autisti dei mezzi di trasporto pubblico, cioè di autobus come di tram e metropolitane. Altra figura quella del carpentiere, molto richiesta soprattutto in vista della costruzione di nuovi tratti stradali e autostradali, un ruolo molto specializzato capace di interpretare disegni tecnici e utilizzare strumenti tecnici avanzati.

Nei settore dei trasporti ferroviari si cercano i tecnici dell’armamento ferroviario che si occupano dello sviluppo e della manutenzione dei binari e poi i macchinisti e gli addetti al segnalamento ferroviario. Nelle costruzioni è richiesto il movimentatore dei macchinari da terra, personale in grado di manovrarli in cantieri, curandone la manutenzione.

Nei cantieri sono ricercati addetti alla gestione del personale specializzato con conoscenze approfondite delle tecniche di lavoro, dei materiali e delle tecnologie per la realizzazione delle opere. Nello stesso ambito si cercano anche cost controller per la gestione delle previsioni di costo e il monitoraggio delle spese effettive.

Molto richiesti anche gli impiantisti elettrici per la manutenzione sugli impianti di distribuzione a bassa e media tensione, civile e industriali. Infine non potevano mancare gli esperti di intelligenza artificiale per avviare la nuova trasformazione digitale dei processi e servizi.

Continue Reading

Previous: Le cartelle esattoriali adesso fanno scattare il pignoramento della casa: durissima normativa
Next: Da giugno cambia la legge 104: agevolazioni e novità per tutti, controlla cosa fare

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001