Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Cos’è il mesotelioma che ha colpito Franco Di Mare: sintomi, cause, cure e sopravvivenza
  • Spettacolo

Cos’è il mesotelioma che ha colpito Franco Di Mare: sintomi, cause, cure e sopravvivenza

Fabiana Coppola 30/04/2024
Franco Di Mare mesotelioma

Franco Di Mare, cos'è il mesotelioma? (Foto@canale9)-Newsicily.it

Franco Di Mare ha parlato a Che Tempo Che Fa della sua malattia, il mesotelioma che l’ha colpito: ecco sintomi, cause e cure.

Il tumore di cui è affetto Franco Di Mare, il mesotelioma, ha sconvolto la vita del conduttore e giornalista. Ecco quali sono i sintomi, le cause, le cure e le speranze di sopravvivenza.

Franco Di Mare mesotelioma
Franco Di Mare, cos’è il mesotelioma? (Foto@canale9)-Newsicily.it

Franco Di Mare ha sconvolto tutti la scorsa domenica a Che Tempo che fa, dove ha annunciato di essere affetto dal mesotelioma, una malattia aggressiva, un tumore che sta mettendo a dura prova la sua vita. Ma di cosa si tratta? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla malattia, ma soprattuto quali sono i sintomi, le cure e le speranze di sopravvivenza.

Che cos’è il mesotelioma? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul tumore di Franco Di Mare

Il mesotelioma è un tumore aggressivo poco comune che deriva sostanzialmente dall’esposizione all’amianto. Le possibilità di cura, al momento, sono molto ridotte, ma non si perdono le speranze. Franco Di Mare ha infatti parlato della sua situazione, ma anche spiegato che lotterà fino alla fine. Questo tipo di tumore colpisce le cellule del mesotermo, ovvero le membrane che rivestono gli organi interni.

Si tratta di un tumore poco comune che, nel caso del giornalista, ha avuto origine dalla pleura ovvero la membrana dei polmoni. Il giornalista ha spiegato che il suo polmone destro è collassato insieme alla pleura per cui respira in maniera artificiale.

“Mi sono preso il mesotelioma, un tumore molto cattivo” ha raccontato a Fabio Fazio “legata alla presenza di amianto nell’aria e si prende tramite la respirazione di particelle di amianto, senza rendersene conto“. Il conduttore è stato infatti spesso inviato di guerra in luoghi in cui c’era molta presenza di amianto, come l’ex Jugoslavia.

Franco Di Mare mesotelioma cure e trattamenti
Quali sono le cure e i trattamenti- (Foto@nove)-Newsicily.it

“Si prende perché si respirano particelle di amianto senza rendersene conto: una fibra di amianto è 6mila volte più piccola e leggera di un capello. Una volta liberata nell’aria non si deposita più per terra, uno la respira senza rendersi conto“.

Questo tumore colpisce la maggior parte della popolazione maschile. Nel 90% dei casi si sviluppa a causa dell’esposizione all’amianto. Tra la respirazione delle fibre e la nascita del tumore possono passare anche decenni, fino a 50 anni in alcuni casi. È per questo che i medici stimano nei prossimi anni. La presenza di questo tumore provoca sintomi come il fiato corto, la tosse, legati all’accumulo di liquido nella cavità pleurica.

In alcuni casi possono essere presenti anche dolori alla schiena, al torace, perdita di peso e debolezza muscolare. Le aspettative di vita sono lunghe, si parla anche di 5 anni, ma la ricerca non si ferma. Per trattare questo tumore al momento si usano sia l’intervento chirurgico che le cure chemioterapiche.

Continue Reading

Previous: Giulia De Lellis è solo un ricordo: il nuovo amore di Carlo Beretta lo conosciamo tutti (è molto più famosa di lui)
Next: Alberto Matano, look casual e in dolce compagnia lontano dalla Rai: beccato così

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001