Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Attenzione al marciume radicale delle piante, è la prima causa di morte: come intervenire
  • Casa e Giardino

Attenzione al marciume radicale delle piante, è la prima causa di morte: come intervenire

Floriana Vitiello 14/04/2024
come evitare marciume radicale

Il marciume radicale, cos'è e come combatterlo - Newsicily.it

Bisogna fare attenzione al marciume radicale delle piante perché spesso è la causa principale della loro morte. Ecco come evitarlo.

Uno dei problemi più comune di chi pratica giardinaggio o ama prendersi cura delle piante è il marciume radicale. Si tratta di una condizione che determina sofferenza e nei casi più gravi anche la morte della pianta.

come evitare marciume radicale
Il marciume radicale, cos’è e come combatterlo – Newsicily.it

Il marciume radicale è uno dei nemici principali delle piante, si tratta di una condizione nella quale le radici non riescono ad ossigenarsi in maniera adeguata diventando facilmente attaccabili da batteri funghi e patogeni. Scopriamo come fare ad evitare questo spiacevole inconveniente che potrebbe costare caro alle nostre piante.

Marciume radicale delle piante: come evitarlo

Per evitare il marciume radicale delle piante bisogna fare attenzione alle annaffiature, che non devono mai essere troppo abbondanti. Il motivo principale per cui le radici marciscono è proprio legato all’eccessiva quantità di umidità nel terreno. Questa condizione può verificarsi quando esageriamo con le annaffiature oppure quando la pianta rimane per troppi giorni sotto la pioggia. In entrambi i casi, si tratta di un problema facilmente risolvibile: riducendoli annaffiature o mettendo il vaso al riparo.

Ci sono anche altre ragioni per le quali le radici possono marcire a causa dell’umidità, ad esempio quando la pianta è in un vaso esageratamente grande per le reali necessità della pianta. Inoltre, non bisogna mai sottovalutare l’importanza del terriccio che deve essere drenante proprio per evitare i ristagni d’acqua che sono i nemici numeri uno delle radici.

come evitare marciume radicale
Il marciume radicale delle piante, come evitarlo – Newsicily.it

Per questo motivo, quando si sceglie il terriccio per le proprie piante occorre individuare quello specifico per il tipo di pianta, cercando sempre di non tralasciare la qualità. Infine, bisogna sapere esattamente quante volte va innaffiata una pianta in base alle sue esigenze. Questa informazione è indispensabile per evitare eccessive annaffiature che possono danneggiarla.

Seguendo questi semplici consigli e verificando, di tanto in tanto, lo stato di salute della pianta è possibile evitare il problema del marciume radicale. Di fatto, prima che la pianta perisca completamente, ci invia dei segnali che bisogna interpretare correttamente. In molti casi il primo segnale di un terreno troppo umido è legato all’ingiallimento delle foglie. Questo problema si manifesta prima sulle foglie più basse.

Un altro “sintomo” di poca salute è la perdita delle foglie appena vengono toccate. Così come la crescita lenta o la presenza di foglie deformi sono due aspetti da non sottovalutare perché potrebbero segnalare un’eccessiva umidità nel terriccio.

Continue Reading

Previous: La pianta grassa perfetta per l’appartamento: fiorisce facilmente ed è bellissima
Next: Fai fiorire sicuramente le tue orchidee: basta usare un ‘miracoloso’ spicchio di aglio

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001