Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Mutui: i 3+1 errori diffusissimi che stanno rovinando le famiglie
  • Economia

Mutui: i 3+1 errori diffusissimi che stanno rovinando le famiglie

Valentina Giungati 10/04/2024
errori comuni con il mutuo

Errori sul mutuo che rovinano le famiglie -(newsicily.it)

Ci sono alcuni diffusi errori che possono rovinare le famiglie che richiedono un mutuo, meglio verificare prima di procedere.

Quando ci si trova a sottoscrivere un mutuo spesso la questione è delicata perché non si ha conoscenza della materia ed è plausibile chiaramente procedere considerando quanto viene detto dai consulenti oppure orientandosi in base a quanto si conosce.

errori comuni con il mutuo
Errori sul mutuo che rovinano le famiglie -(newsicily.it)

Non tutte le tipologie di mutuo sono uguali e in realtà ce ne sono moltissime che nessuno considera, come anche per i tassi di interesse. Di fatto si tratta di cifre molto importanti che sono quindi calcolate su percentuali che possono cambiare la vita di una famiglia, errori marginali in questo caso diventano problemi enormi.

Mutui, gli errori che stanno rovinando le famiglie

Il primo errore comune che tutti fanno è accendere il mutuo e poi dimenticarsene, pagandolo ogni mese, senza però valutare i cambiamenti di mercato. Anche se il mutuo è a 20 o 30 anni è una storia mai chiusa, bisogna comunque sempre essere informati anche per prevenire periodi difficili che possono portare a un cambiamento netto nel costo della rata.

Avere conoscenza delle fluttuazioni di mercato permette non solo di conoscere cosa accadrà nel breve periodo ma anche come risolvere. Ecco dunque che è importante fare attenzione a ogni minimo dettaglio perché le ultime crisi hanno portato a rate di quasi il doppio dell’importo iniziale. Un altro errore che può rovinare il piano economico è valutare solo il momento e non il quadro d’insieme.

errori comuni con il mutuo
Gli errori sul mutuo a cui fare attenzione (newsicily.it)

Le stime degli analisti infatti hanno messo in luce come, sostanzialmente, nonostante tutto quello che è avvenuto in questi mesi alla lunga risparmieranno coloro che hanno scelto un mutuo a tasso variabile. Tantissimi sono corsi ai ripari, con rimodulazione del mutuo e passaggio ad altre banche. Questo è lecito ma bisogna valutare il momento giusto e comunque sempre il quadro d’insieme proiettandosi nel totale di quello che potrebbe accadere.

Ciò vale sia per il momento positivo che negativo, quindi mai fare salti eccessivi che portano problemi insormontabili. Risparmiare poco mensilmente a fronte di una perdita importante non vale la pena sicuramente. Tale informazione è relativa soprattutto a quanto concerne le assicurazioni. Optare per un’assicurazione molto economica non è sempre una buona idea, anche per chi ha un lavoro stabile e garanzie. Meglio scegliere sempre delle coperture adeguate che possano sostenere economicamente le necessità in caso di bisogno.

Dal punto di vista pratico è bene tenere d’occhio tutta la documentazione e la burocrazia del caso. Molti vogliono risparmiare e saltano passaggi importanti ma avvalersi di un professionista nella preparazione di tutto il necessario può impedire guai seri dopo che richiederanno un intervento economico ingente. Meglio valutare quindi sempre bene il rapporto costo/beneficio perché a volte, una cosa che sembra orientata al risparmio, si traduce dopo in un pasticcio.

Continue Reading

Previous: Modello Redditi PF e 730, c’è sempre molta confusione: quali sono le loro differenze
Next: Ricalcolo pensione di reversibilità: come cambia la cifra con la sentenza della Corte Costituzionale

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001