Skip to content
cropped cropped logo newsicily

NewSicily

NewSicily uno dei blog di notizie e articoli più letto della Sicilia, con tante interviste e approfondimenti di vario genere.

  • Casa e Giardino
  • Economia
  • Salute
  • Turismo
  • Home
  • Attenzione alle bocchette dell’aria in aereo: molti hanno un’abitudine ‘pericolosa’
  • Turismo

Attenzione alle bocchette dell’aria in aereo: molti hanno un’abitudine ‘pericolosa’

Pasquale Conte 06/04/2024
La brutta abitudine con le bocchette dell'aria in aereo

Cosa non fare con le bocchette dell'aria in aereo - Newsicily.it

State attenti alle bocchette dell’aria in aereo. Tante persone hanno un’abitudine pericolosa, ecco che cosa non si dovrebbe fare.

Sta crescendo di anno in anno il numero di persone che decidono di affidarsi all’aereo per viaggiare. Una soluzione comoda ed intelligente, che dà modo di raggiungere anche le mete più lontane in qualche ora. Con un risparmio garantito rispetto ad altri mezzi di trasporto come il treno, il pullman o l’automobile. Tenendo conto delle giuste offerte da parte delle compagnie low-cost, infatti, spesso si viaggia anche con poche decine di euro.

La brutta abitudine con le bocchette dell'aria in aereo
Cosa non fare con le bocchette dell’aria in aereo – newsicily.it

Per chi è solito viaggiare più spesso, ci sono alcune abitudini che vengono acquisite nel corso del tempo e che non si abbandonano più. Una di queste riguarda nello specifico quello che si può fare una volta che ci si è seduti nel proprio posto assegnato al momento del check-in. Sapevate che fare questa cosa con le bocchette dell’aria non sempre è corretto? Anzi, in certi casi ci sono rischi per la vostra salute. Ecco tutto quello che dovete sapere, molto probabilmente ci penserete due volte la prossima volta.

Bocchette dell’aria in aereo: l’abitudine pericolosa da dimenticare

Siete arrivati sull’aereo dopo aver superato tutte le fasi di controllo, avete individuato il vostro posto e finalmente vi siete seduti. Non c’è più niente che vi ostacola dalla vostra meta dei sogni: il vostro viaggio può iniziare ufficialmente! Ancora prima che i motori vengano azionati, per moltissime persone c’è una classica abitudine che viene sempre messa in pratica. Non conoscendo però i possibili effetti negativi.

Bocchette dell'aria in aereo, non dovete fare questa cosa
Scordatevi questa brutta abitudine con le bocchette dell’aria in aereo – newsicily.it

Stiamo parlando della possibilità di chiudere le bocchette dell’aria. Per via del freddo che potrebbe arrivare e della paura di ammalarsi. Soprattutto se si devono passare diverse ore in cabina, con il rischio di incappare in raffreddori e mal di testa. Secondo quanto si legge sulla rivista Travel + Leisure, però, in realtà si tratta di una cattiva abitudine. Alcuni esperti hanno infatti spiegato come sarebbe sempre meglio lasciare tutto aperto.

In questo modo, l’aria ha la possibilità di fluire meglio. Prevenendo la diffusione di virus e batteri. Ovviamente non si tratta di una regola scritta, tenere le bocchette d’aria aperte non è la miglior mossa contro la diffusione di malattie trasmesse nell’aria. Ecco perché, se siete soggetti deboli o avete paura di incappare in conseguenze gravi, sarebbe opportuno indossare na mascherina. L’aria nella cabina dell’aereo è infatti una miscela di aria fresca estratta dall’esterno e aria riciclata, che viene ottimizzata attraverso i filtri ad alta efficienza.

Continue Reading

Previous: Se progetti un viaggio in Giappone, dovrai aspettarti anche questo: lo fanno mentre parli, ma non ti stanno prendendo in giro
Next: Voglia di un viaggio in solitaria? Che sia per relax o divertimento ecco le cinque mete ideali

Articoli recenti

  • In questa isola mediterranea sembra di essere ai Caraibi: costa poco e puoi andarci più volte l’anno
  • Sicilia la lotta alla siccità inizia dalla pulizia dei fondali: come funziona il progetto Keep Blue
  • Da Bezos ai Reali Sauditi, Panarea è la meta dei super ricchi di questa estate
  • Questa spezia protegge da infezioni e depressione, ma in pochissimi la conosco
  • Siccità in Sicilia, i fondi inutilizzati in questi anni: cosa non si è costruito (e come siamo arrivati a questo punto)
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2025 Newsicily.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001